Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME AUMENTARE LE VOSTRE INTERAZIONI SU INSTAGRAM

      11 Maggio 2022

      Consigli per i musicisti

      COME IMPARARE A SUONARE IL PIANO DA SOLI

      11 Maggio 2022

      Consigli per i musicisti

      COME PREPARARE L’USCITA DI UN NUOVO SINGOLO

      2 Maggio 2022

      Consigli per i musicisti

      FONOPRINT X GROOVER – CANDIDATI E REGISTRA IL…

      11 Aprile 2022

      Consigli per i musicisti

      COME FARE DECOLLARE I TUOI ASCOLTI SULLE PIATTAFORME…

      5 Aprile 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

      Storie di successo

      YUMAN ENTRA IN CONTATTO CON CURATORI INTERNAZIONALI GRAZIE…

      1 Giugno 2021

      Storie di successo

      DOLCHE ESPANDE IL SUO NETWORK E AUMENTA LA…

      21 Aprile 2021

      Storie di successo

      ÁLEC VIENE INSERITO NELLA HOTLIST DI ROLLING STONE…

      7 Aprile 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME AUMENTARE LE VOSTRE INTERAZIONI SU INSTAGRAM

      11 Maggio 2022

      Consigli per i musicisti

      COME IMPARARE A SUONARE IL PIANO DA SOLI

      11 Maggio 2022

      Consigli per i musicisti

      COME PREPARARE L’USCITA DI UN NUOVO SINGOLO

      2 Maggio 2022

      Consigli per i musicisti

      FONOPRINT X GROOVER – CANDIDATI E REGISTRA IL…

      11 Aprile 2022

      Consigli per i musicisti

      COME FARE DECOLLARE I TUOI ASCOLTI SULLE PIATTAFORME…

      5 Aprile 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

      Storie di successo

      YUMAN ENTRA IN CONTATTO CON CURATORI INTERNAZIONALI GRAZIE…

      1 Giugno 2021

      Storie di successo

      DOLCHE ESPANDE IL SUO NETWORK E AUMENTA LA…

      21 Aprile 2021

      Storie di successo

      ÁLEC VIENE INSERITO NELLA HOTLIST DI ROLLING STONE…

      7 Aprile 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

COME SCRIVERE UN OTTIMO COMUNICATO STAMPA?

écrit par Giorgio Schipani 17 Gennaio 2022
COMUNICATO STAMPA: Scrivere un'ottima presentazione al tuo progetto!

Cari artisti, per promuovere la vostra musica c’è bisogno di un accessorio essenziale: il comunicato stampa. In queste prossime righe, vi sveleremo tutti i consigli per scriverne uno perfetto. Quindi preparate le vostre penne, si comincia!

Tutti i tipi di lavoro richiedono strumenti, siano essi manuali, informatici o culturali. Mentre alcuni usano martelli ed altri potenti software, il mondo della cultura è governato dai comunicati stampa: brevi documenti destinati ai professionisti della musica per presentare il proprio lavoro, per metterlo in evidenza e per fornire tutti gli elementi che lo rendano comprensibile. Queste pagine introduttive al tuo lavoro sono importanti perché condensano i frutti del tuo lavoro e permettono anche ai tuoi interlocutori (nella maggior parte dei casi, i giornalisti) di farsi una prima idea del tuo profilo.

Prima di entrare nel dettaglio del contenuto del comunicato stampa, dovresti innanzitutto identificare le persone che potrebbero essere interessate alla tua presentazione. L’importanza di avere un buon “fiuto” quando si selezionano i destinatari non può essere sopravvalutata. Nonostante possa sembrare ovvio, bisogna sottolineare che è fondamentale avere un prodotto finito prima di presentarlo agli addetti stampa.

Nota bene: il comunicato stampa è una versione ridotta del press kit (cartella stampa): si concentra su una notizia/informazione specifica, mentre il press kit è più un ritratto completo di te e del tuo lavoro.

Cosa bisogna inserire in un comunicato stampa?

Prima di tutto, bisognerebbe assolutamente evitare di inviare un comunicato stampa troppo lungo. Tienilo breve, al massimo 2 pagine, perché troppe informazioni potrebbero avere l’effetto contrario a quello desiderato! A differenza della cartella stampa, il comunicato stampa riporta una notizia specifica (l’uscita di un album o di un videoclip, per esempio) e deve essere scritto dall’organizzazione o dalla persona che rilascia l’informazione: in altre parole, te stesso o un’agenzia di comunicazione se lavori con gli addetti stampa. Tenete presente che il vostro comunicato stampa verrà probabilmente riscritto o anche (più raramente) pubblicato così com’è nei media a cui sarà inviato. Quindi tutte le informazioni che contiene devono essere assolutamente chiare per il lettore. Sii preciso, evita abbellimenti e formule lunghe o contorte. Bisogna anche seguire la regola delle “5W” e fare in modo che sia sempre presente una risposta alle seguenti domande: chi, quando, dove, cosa, perché.

Come un articolo giornalistico, il tuo comunicato stampa dovrebbe iniziare con un titolo che contenga una o due frasi che riassumono il contenuto del testo. Dopodiché, trova una maniera chiara per introdurre l’argomento principale. Scrivi tutto al presente e, come se fossi un giornalista, evita di scrivere in prima persona per rimanere sempre il più professionale possibile.

Che aspetto ha un comunicato stampa?

Per quanto riguarda la presentazione, il comunicato stampa deve sembrare tale anche nel suo format. Il titolo dovrà essere pertinente ed accattivante. Nel corpo di questo documento dovrai anche indicare le seguenti informazioni: le date dei tuoi prossimi eventi (come l’uscita del tuo progetto, clip, prossimi concerti…), i tuoi dati di contatto (telefono e email) se ti occupi tu stesso degli invii, o quelli del tuo addetto stampa, così come quelli del tuo management oppure della tua etichetta (qualora ne avessi una).

| Leggi anche Come firmare con un’etichetta da artista indipendente

Inoltre, devi fornire i link al tuo progetto (o video), link ai tuoi social network e citare le persone con cui hai collaborato. Infine, aggiungi delle foto: una della copertina del tuo progetto, una tua e, se si tratta di un videoclip, assicurati di sceglierne una che sia rappresentativa del suo universo.

 

Esempio di un comunicato stampa

Esempio di un comunicato stampa

La stesura finale del tuo comunicato stampa deve essere chiara, diretta e professionale: evita qualsiasi font o presentazione fantasiosa. Optate per qualcosa di sobrio ma fate comunque intravedere la vostra personalità artistica.

Inoltre, non dimenticare che su Groover, un intero gruppo di professionisti aspetta di ascoltare la tua musica, non esitare a inviare il tuo prossimo pezzo ai nostri curatori per ricevere un feedback e un accompagnamento per il tuo progetto musicale!

Invia la tua musica su Groover e ricevi un feedback garantito!

biografiacomunicatocomunicato stampapresentazionepressPress kitprogettostampa
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Giorgio Schipani
Giorgio Schipani

article précédent
OTTENERE VISIBILITÀ: COSA FARE E COSA EVITARE QUANDO VUOI PROMUOVERE LA TUA MUSICA
article suivant
CARTELLA STAMPA: COME CREARLA! CONSIGLI PER I MUSICISTI

You may also like

COME FARE DECOLLARE I TUOI ASCOLTI SULLE PIATTAFORME...

5 Aprile 2022

Come Scrivere Una Biografia Efficace per Promuovere la...

12 Marzo 2021

COME AUMENTARE LE VOSTRE INTERAZIONI SU INSTAGRAM

11 Maggio 2022

5 Consigli per Incidere la tua Musica su...

24 Marzo 2021

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLE ROYALTIES

21 Giugno 2021

COME FIRMARE CON UN’ETICHETTA QUANDO SEI UN ARTISTA...

5 Maggio 2021

MONITORARE INTERNET: UNA GUIDA AL FOLLOW-UP DELLE RELAZIONI...

18 Gennaio 2022

Mixaggio: 5 Consigli e Trucchi per far Suonare...

4 Marzo 2021

Contest Musicali in Italia: una guida per il...

3 Marzo 2022

FONOPRINT X GROOVER – CANDIDATI E REGISTRA IL...

11 Aprile 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME AUMENTARE LE VOSTRE INTERAZIONI SU INSTAGRAM

    11 Maggio 2022
  • COME IMPARARE A SUONARE IL PIANO DA SOLI

    11 Maggio 2022
  • COME PREPARARE L’USCITA DI UN NUOVO SINGOLO

    2 Maggio 2022
  • FONOPRINT X GROOVER – CANDIDATI E REGISTRA IL TUO BRANO IN STUDIO!

    11 Aprile 2022
  • COME FARE DECOLLARE I TUOI ASCOLTI SULLE PIATTAFORME STREAMING

    5 Aprile 2022

Categorie

  • Consigli per i musicisti (37)
  • Playlist di Groover (11)
  • Storie di successo (5)

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Spotify

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top