Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

      3 Febbraio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

      3 Febbraio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

10 COSE DA SAPERE SULLA DISTRIBUZIONE MUSICALE ONLINE

écrit par Basile Beaugendre 22 Aprile 2021
10 COSE DA SAPERE SULLA DISTRIBUZIONE MUSICALE ONLINE

Grazie ai servizi di distribuzione online come TuneCore, chiunque può avere la propria musica sulle piattaforme di streaming come Spotify, Apple Music, Deezer, TikTok, ecc. Ecco 10 cose da sapere sulla distribuzione musicale online 👇

1. TuneCore è accessibile a tutti! ✌️

Sono finiti i giorni in cui dovevi inviare un demo della tua musica a un’etichetta discografica, esprimere un desiderio e se i pianeti si fossero allineati, avresti avuto una risposta. Con l’avvento di internet e delle piattaforme musicali online, la distribuzione della tua musica è diventata più semplice ed accessibile! Oggi, grazie a servizi online come TuneCore, tutto quello che devi fare è creare un account, caricare la tua musica e TuneCore la distribuirà per te!

2. Non è necessario un grande investimento. 📈

Ora che hai scoperto che avere la propria musica sulle varie piattaforme di streaming non è riservato solo ad artisti come Ariana Grande e Drake, la domanda successiva sorge spontanea: quanto costa? Come abbiamo detto prima, il servizio è pensato per essere accessibile a tutti! Puoi distribuire la tua musica, per esempio un singolo, a partire da 9,99 € (vedi tutte le tariffe). Non ci sarà bisogno di rompere il salvadanaio, anzi in questo modo potrai anche guadagnare con i tuoi brani.

Listino Prezzi di TuneCore

Listino Prezzi di TuneCore

 

3. È una delle fonti di guadagno e mantieni il 100%! 💰

Ogni volta che la tua musica viene ascoltata, trasmessa o sincronizzata con un video, hai diritto ad una remunerazione. Dopo aver distribuito la tua musica, TuneCore si occupa di raccogliere le entrate e le rende disponibili nel tuo account TuneCore. Su questo guadagno, non c’è commissione, quindi mantieni il 100%, per reinvestirli su altri aspetti del tuo progetto come la promozione ( 👉 Groover!), i tuoi strumenti o il tuo tour-bus da sogno! Anche se sembra logico, storicamente nell’industria musicale, gli artisti ricevevano solo una piccola percentuale di questi diritti d’autore, la maggior parte deli quali andava all’etichetta o alla casa discografica. È quindi un concetto rivoluzionario che dà agli artisti indipendenti più potere, ma anche più responsabilità (come disse lo zio di Peter Parker in Spider-man).

4. È veloce! Ma prenditi il tuo tempo. ⏰

Sappiamo benissimo com’è la sensazione: la tua musica è fresca fresca dallo studio e non vedi l’ora di farla sentire al mondo intero! Buone notizie, è possibile distribuire la tua musica tramite TuneCore in pochi giorni, ma ti consigliamo vivamente di aspettare dalle 3 alle 4 settimane tra il caricamento della tua musica e la data di rilascio. Questo ti darà il tempo di preparare un piano di rilascio con promo (eccoci ancora 👀 Groover), e in più darai la possibilità ai curatori delle piattaforme di ascoltare la tua traccia.

5. Non bisogna essere esperti per iniziare. 🧐

La maggior parte degli artisti indipendenti sono autodidatti, nel senso che imparano da soli facendo pratica. Per la distribuzione della musica è lo stesso, non è fantascienza e chiunque può iniziare. Il sito web di TuneCore è stato progettato per guidarvi passo dopo passo, dandovi tutte le risorse necessarie per andare oltre. Avrete anche accesso ad un team di supporto che potrà rispondere a tutte le vostre domande e richieste specifiche!

6. Puoi puntare al mondo intero 🌍

Il vantaggio della distribuzione digitale è che non devi investire in costi di produzione (CD, Vinili) o di logistica (Trasporto, stock). Con TuneCore sarai presente su più di 150 piattaforme in tutto il mondo, senza costi aggiuntivi. In Italia, ascoltiamo soprattutto Spotify e Apple Music, ma ogni paese ha le sue piattaforme preferite per ascoltare la musica (Gaana in India, Tencent in Cina, VK in Russia, ecc.) Quindi la cosa migliore da fare è rendere la tua musica disponibile al maggior numero di persone possibile, in tutto il mondo!

Piattaforme disponibili su TuneCore

Piattaforme disponibili su TuneCore

| Vedi anche: 7 consigli per ottenere visibilità

7. Puoi mettere la tua musica sui social network (come TikTok e Instagram) 📱

Al giorno d’oggi, la linea tra la piattaforma di ascolto della musica e i social network è sempre più sottile. Quindi è diventato molto importante essere in grado di rendere la tua musica accessibile su Instagram o sulle librerie musicali di TikTok. Questo permetterà ai tuoi fan di condividere la tua musica con i loro amici e potenzialmente renderla virale. La prima buona notizia è che TuneCore distribuisce anche la tua musica su queste reti, la seconda è che l’uso della tua musica su queste reti genererà entrate aggiuntive a quelle delle piattaforme di ascolto musicale!

8. La tua copertina non deve contenere alcun testo. 🎨

A parte il titolo dell’album o del tuo singolo e il nome dell’artista, le piattaforme musicali rifiutano sistematicamente qualsiasi testo supplementare che appare sulle copertine. Buono a sapersi per quando dai istruzioni al tuo grafico o crei la tua copertina da solo.

9. Condividi la tua musica con un link multipiattaforma. 🎡

Quando condividi la tua musica, devi metterti nei panni del potenziale ascoltatore che potrebbe scoprirla. Potrebbero non usare la tua stessa piattaforma di streaming, quindi per massimizzare le tue possibilità che venga ascoltata, devi rendere lore la vita facile e fare in modo che sia accessibile con un link / un click. Per questo ci sono ottimi strumenti gratuiti come SmartUrl, che ti permettono di creare un link multipiattaforma, che reindirizzerà l’ascoltatore alla tua musica sulla piattaforma di sua scelta.

| Leggi anche Tutto quello che devi sapere sulle royalties

10. Non fermatevi alla fase di distribuzione! 🙅♂️

Una volta che la tua musica è disponibile sulle piattaforme, il tuo lavoro non è finito! Ci sono ancora altri passi da seguire e il primo è quello di promuoverlo. È qui che Groover entra in gioco per aiutarti a far scoprire e distribuire la tua musica alle persone giuste!

Speriamo che questo articolo sia stato utile e che ti abbia fatto venire voglia di distribuire la tua musica. Abbiamo la fortuna di vivere in un’epoca in cui la creazione di musica è più accessibile che mai, sta a te cogliere il tuo momento e imparare divertendoti in quello che fai! Distribuisci la tua musica ora tramite TuneCore e ottieni il 50% di sconto sulle spese di distribuzione di singoli o album con il codice promozionale GROOVERBLOG50!

– Traduzione di Giorgio Schipani –

La tua musica è pronta per essere distribuita?
Prova Groover, fatti ascoltare e ricevi un feedback professionale sul tuo lavoro!

Apple MusicDeezerdigitaledistribuzionedistribuzione digitalepiattaformeSoundcloudSpotifyStreamingTuneCore
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Basile Beaugendre
Basile Beaugendre

article précédent
Playlist | Groover Hot 10 – Selezione Aprile 2021
article suivant
COME TROVARE UN AGENTE DI BOOKING? 5 SEMPLICI CONSIGLI

You may also like

MANAGER, AGENTE, PUBBLICISTA? CHI VI SERVE NEL VOSTRO...

29 Giugno 2022

Contratto Discografico: Cosa aspettarsi e cosa evitare!

19 Maggio 2021

COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

27 Gennaio 2023

10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE...

2 Dicembre 2022

COME SCRIVERE UN OTTIMO COMUNICATO STAMPA?

17 Gennaio 2022

COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

3 Febbraio 2023

PIANITY E GROOVER FORMANO UNA PARTNERSHIP PER CREARE...

8 Settembre 2021

CARTELLA STAMPA: COME CREARLA! CONSIGLI PER I MUSICISTI

18 Gennaio 2022

COME FUNZIONA L’ALGORITMO DI YOUTUBE? OTTIENI VISIBILITÀ CON...

18 Novembre 2022

Come Scrivere Una Biografia Efficace per Promuovere la...

12 Marzo 2021

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

    3 Febbraio 2023
  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022
  • COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE DI SPOTIFY?

    6 Dicembre 2022

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Articoli recenti

  • COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

    3 Febbraio 2023
  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top