Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
  • Storie di successo
  • Top Italia
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano

Groover Blog

  • Consigli per i musicisti
  • Storie di successo
  • Top Italia
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
Consigli per i musicisti

Radio: come inviare con successo le tue canzoni

écrit par Giorgio Schipani 17 Febbraio 2021
RADIO: COME INVIARE CON SUCCESSO LE TUE CANZONI, Radio Città Fujiko 103.1 FM, SilverMusic Radio, RTB, Radio 675

Al giorno d’oggi per un’artista è difficile trovare il metodo più adatto per far conoscere la propria musica, a causa delle molteplici opzioni di promozione disponibili. Per molti anni, avere la propria musica in radio era un lusso riservato solo agli artisti più famosi grazie all’influenza delle maggiori etichette discografiche.

Tuttavia, negli ultimi anni, le cose stanno cambiando e stanno comparendo alternative più efficaci per favorire la scoperta di nuovi artisti, tra cui Groover, che fornisce l’accesso alle migliori stazioni radio, ai media e ai professionisti dell’industria musicale con una garanzia di risposta in 7 giorni. Andare in radio, e far trasmettere le proprie canzoni in onda, rimane indispensabile per spingere la propria carriera. Ma come è possibile inviare le proprie canzoni con successo alla radio?

Perché l’esposizione in radio è ancora così importante? Con l’aumento dei social network e dei nuovi canali di distribuzione (Instagram, Facebook, Youtube e altre piattaforme di streaming), promuovere la tua musica non è mai stato così facile e complesso allo stesso tempo. È semplice, perché queste opzioni sono accessibili a tutti: al giorno d’oggi è possibile distribuire la tua musica sulle principali piattaforme di streaming ad un prezzo relativamente basso. D’altra parte, è altrettanto complesso perché è difficile trovare una strategia efficace che non sia troppo incerta e che non richieda molto tempo… Attualmente, più di 40.000 nuove canzoni vengono rilasciate su Spotify ogni giorno ed è difficile distinguersi dalla massa senza spendere eccessivamente.

Il 62% delle scoperte di nuovi brani avviene grazie alla radio, rispetto al 20% che è dovuto alle piattaforme streaming.

I media tradizionali come la stampa o la televisione hanno perso il loro fascino nel corso degli anni, e non è più necessario che la propria musica passi attraverso questi canali perché possa essere conosciuta. Tuttavia, nonostante la concorrenza delle piattaforme di streaming, la radio rimane la principale fonte di scoperta musicale. Il 62% delle scoperte di nuovi brani avviene grazie alla radio, rispetto al 20% che è dovuto alle piattaforme streaming, soprattutto tra coloro che non sono abbonati a una servizio di streaming.

Groover ti da 5 consigli su come presentare le tue canzoni alla radio per condividerle con un pubblico completamente nuovo.

1. Avere un buon piano per promuovere la propria musica in radio

Prima di avvicinarti a qualsiasi professionista della musica, devi avere una certa professionalità per distinguerti e, soprattutto, apparire credibile nel tuo approccio. Fai riferimento ai seguenti criteri:

  • Costruire un’identità artistica originale ed interessante per promuovere il tuo progetto musicale.
  • Avere a disposizione una biografia artistica scritta bene, o un comunicato stampa per presentare il tuo progetto e la tua storia.
  • Essere attivo e avere una certa visibilità sui social network (Facebook, Instagram ecc.).
  • Avere registrazioni di qualità impeccabile (.wav, 16/24bit, 44100Hz).
  • Compilare correttamente i metadata dei tuoi brani (informazioni digitali sulla musica: titolo, interprete, autore, compositore, produttore, codice ISRC…).

2. Scegliere quale musica inviare alle varie stazioni radio

Questo è il passo più critico di tutto il processo. Devi assolutamente presentare un lavoro di buona qualità sonora. Questo significa che deve aver attraversato con successo tutte le fasi della creazione musicale, dalla scelta del titolo alla composizione, arrangiamento, registrazione della voce, mixaggio e masterizzazione. La sfida qui è quella di selezionare un “singolo”, un brano che sia rappresentativo del tuo universo musicale e che abbia anche un forte potenziale di ascolto, in poche parole: il vostro miglior lavoro.

3. Rispettare i formati radiofonici

Un altro elemento essenziale per massimizzare le tue possibilità di arrivare in radio è la lunghezza della tua canzone: per questo motivo è necessario che il tuo brano sia di una durata compresa tra 2:30 e 4 minuti, altrimenti le tue possibilità di andare in onda saranno notevolmente ridotte. Ovviamente, non ti consigliamo di limitare la tua creazione artistica ma al contrario, di estendere ed esprimere al massimo il tuo potenziale creativo secondo i tuoi desideri e secondo le tue regole.

Correre dei rischi e sperimentare ti aiuterà ad affermarti come artista, tuttavia, se necessario, ti consigliamo di produrre una versione del tuo singolo adattata alla radio. Ciò significa creare una versione appositamente per la trasmissione radiofonica, rispettando il formato di durata e che escluda qualsiasi volgarità. Questa versione è anche molto spesso utilizzata per i video musicali. Uno degli esempi più famosi è One More Time dei Daft Punk, la cui versione radio ha una struttura radicalmente diversa dalla versione dell’album.

4. Tenere conto del contesto

Pensa al contesto culturale: se hai una canzone nella lingua del tuo paese, avrai più possibilità di essere trasmesso nelle radio nazionali! Sì, è vero. È un criterio che devi prendere in seria considerazione se vuoi che la tua canzone venga trasmessa alla radio. Ad esempio in Francia c’è una quota imposta dalla CSA che ha lo scopo di proteggere le canzoni in lingua francese dall’invasione delle canzoni pop anglosassoni che inondano le trasmissioni radio.

La legge del primo febbraio del 1994 impone alle radio private di trasmettere, a partire dal primo gennaio del 1996, nelle ore di maggiore ascolto, il 40% di canzoni francesi, e di cui almeno la metà deve provenire da talenti e produzioni emergenti […].

Per canzone francofona, il CSA intende qualsiasi opera con un testo eseguito o interpretato principalmente in Francese o in una lingua regionale Francese. Per quanto riguarda il termine “talento emergente”, si parla di qualsiasi artista che non abbia ancora ottenuto due album certificati come disco d’oro.

5. Scegliere la radio giusta e optare per nuovi canali di trasmissione

Ogni stazione radio ha il suo pubblico e quindi ha un genere musicale di riferimento. La stazione radio a cui vuoi presentare la tua canzone è quindi anche una scelta importante. Per esempio, è inutile andare a proporre un brano reggae a una stazione radio specializzata in metal. Scegli le stazioni radio che trasmettono brani nello stesso stile della tua musica e fai attenzione a rivolgerti a queste stazioni in maniera educata e pertinente per massimizzare le possibilità di essere ascoltati. Sempre meno persone ascoltano la radio nella sua forma tradizionale (via onde FM) e nuovi modelli di radio online stanno prendendo piede e forniscono un nuovo sbocco per gli artisti emergenti. Grazie ad un concetto efficiente e particolarmente accessibile, Groover ti offre la possibilità di contattare le migliori stazioni radio, i media e le etichette di tua scelta con la garanzia di essere ascoltato, ricevere feedback e visibilità!

Oltre a questo contatto diretto tramite la piattaforma, Groover ha da diversi mesi una partnership ufficiale con Radio France per semplificare la scoperta dei talenti più promettenti su Groover e fungere da vero e proprio trampolino di lancio per la tua carriera musicale.Alcune Tra le Radio Disponibili su Groover

Fatti sentire dalle Radio, Etichette, e Media di tua scelta su Groover, riceverai un feedback garantito!

in ondapromozionepromozione musicaleRadioRadio 675Radio Città Fujiko 103.1 FMRTBSilverMusic Radiosuccesso
0 commentaire
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Giorgio Schipani

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli Recenti

  • Radio: come inviare con successo le tue canzoni

    17 Febbraio 2021

Categorie

  • Consigli per i musicisti (1)

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Soundcloud
  • Spotify

© Groover 2018-2021. All Rights Reserved. - Discover Groover


Back To Top