Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      3 TECNICHE PER CELEBRARE E PROMUOVERE L’USCITA DEL…

      24 Febbraio 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      3 TECNICHE PER CELEBRARE E PROMUOVERE L’USCITA DEL…

      24 Febbraio 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch
Consigli per i musicisti

COME USARE STRATEGICAMENTE LE STORIE DI INSTAGRAM PER ESSERE IN CONTATTO CON I VOSTRI FAN

écrit par Nathalia Maneiro 28 Settembre 2022
COME USARE STRATEGICAMENTE LE STORIE DI INSTAGRAM PER ESSERE IN CONTATTO CON I VOSTRI FAN

Avrete sicuramente letto qui sul Blog di Groover dell’importanza, come artista e persona che lavora con i media e l’immagine, di essere sempre presenti sui social network tra cui Instagram. Diciamo che è una parte essenziale del vostro lavoro: investire tempo nella produzione di contenuti rilevanti per i vostri fan e il vostro pubblico.

Come artista indipendente, è fondamentale tenere a mente l’importanza di rimanere attivi e farsi vedere dai propri fan, che vogliono seguire sia il vostro lavoro di musicisti sia la vostra vita privata.

Oggi vogliamo farvi capire che, oltre a un feed ricco di contenuti e pertinente, dovete includere nella vostra routine la creazione di Instagram Stories. Non si tratta di storie fatte solo per fare un’apparizione veloce, ma di creare contenuti significativi. L’ideale è utilizzare questa funzione di Instagram con strategia e coerenza, in modo da ottenere i risultati desiderati e riuscire alla fine a creare sempre più connessioni con i fan, aumentando il tasso di interazione e coinvolgimento del vostro account. Ecco come Groover può aiutarvi a farlo!

Contenuti :
1. Essere strategici nelle Storie di Instagram
A. Utilizzate il box delle domande ogni volta che è possibile
B. Sondaggi
C. Utilizzate l’adesivo “Tocca a te”
D. Create una serie regolare di storie di Instagram!
E. Utilizzate le reazioni emoji!
F. Scrivete sempre la didascalia delle storie di Instagram
2. Come avere sempre idee per i contenuti delle Instagram Stories?
A. Ubersuggest
B. AnswerThePublic
C. Trovate il vostro tono
D. Pubblicate storie di Instagram ogni giorno, se potete

1. Essere strategici nelle Storie di Instagram

Instagram mette a disposizione dei creatori di contenuti una serie di strumenti nelle Storie da utilizzare in modo creativo e strategico per aumentare il coinvolgimento dell’account. Per aiutarvi, abbiamo elencato alcuni strumenti e separato alcuni esempi di come incorporarli nella vostra attività quotidiana, al di là delle uscite musicali.

| Leggi anche: Come aumentare le vostre interazioni su Instagram 

A. Utilizzate il box delle domande ogni volta che è possibile

Questo strumento è essenziale per generare coinvolgimento e interazione sul vostro account! Attraverso di esso, potete creare una connessione profonda con i vostri fan, lavorando sul rapporto artista/fan, avvicinandoli e facendoli sentire più vicini a voi, al di là del vostro lavoro.

Esempi di utilizzo:

  • Cosa vorresti sapere di me?
  • Che tipo di contenuti vorresti vedere qui?
  • Dove dovrei esibirmi la prossima volta?
  • Facciamo due chiacchiere?
  • C’è una canzone che vorresti che cantassi?

B. Sondaggi

Un altro strumento importante è l’uso dei sondaggi. Aiutano a coinvolgere i vostri follower e a capire in modo più approfondito chi vi segue, chi sono i vostri fan, i loro gusti, cosa vogliono vedere di più sul vostro profilo e cosa si aspettano da voi.

Esempi di utilizzo:

  • “Questo o quello”. Scegliete argomenti rilevanti che vi piacerebbe sentire dai vostri fan e create delle opzioni tra cui possano scegliere. Non deve trattarsi solo di musica!
  • Create sondaggi per creare anticipazioni. Ad esempio, se state per pubblicare un video il giorno successivo, inserite un sondaggio nelle storie chiedendo: “A che ora volete che pubblichi il video? Alle 18:00 o alle 20:00?”.
  • Chiedete ai vostri fan di aiutarvi a decidere! Si sentiranno vicini a voi e faranno parte del processo decisionale. Ad esempio: “Oggi vado a mangiare… pizza o hamburger?”. L’idea è quella di tenerli in contatto con voi 🙂

C. Utilizzate l’adesivo “Tocca a te”

Aumentate la visibilità del vostro profilo e la crescita organica con l’adesivo “Tocca a te” sul vostro Instagram e chiedete ai vostri fan di partecipare. L’uso di questo adesivo consente di aumentare notevolmente le visualizzazioni delle storie, in quanto crea storie a catena. Chiunque lo utilizzi può far trovare il proprio profilo ad altre persone, che non sono necessariamente suoi follower: sentitevi liberi di unirvi alla catena di qualcun altro o di crearne una nuova.

Esempi di idee interessanti per utilizzare l’adesivo:

  • Immagini di ciò che vi ispira
  • Video del vostro ultimo concerto
  • Musica che hai ascoltato
  • 4 concerti preferiti

D. Create una serie regolare di storie di Instagram!

Questo è un consiglio per costruire un pubblico coinvolto e fedele ai vostri contenuti. Se i vostri fan sanno che, ad esempio, ogni martedì alle 19 ospitate una diretta, non vedranno l’ora e si sintonizzeranno. Molti creatori di contenuti utilizzano questa strategia per creare un legame con i propri follower!

E. Utilizzate le reazioni emoji!

Questa funzione di Instagram deve essere utilizzata in modo strategico e nei momenti chiave. Più reazioni riceverete alle vostre storie, più la piattaforma capirà la vostra rilevanza e quindi maggiore sarà la portata e l’engagement.

Per utilizzarla, si può proporre un numero specifico di reazioni, magari una nuova canzone o un nuovo video, qualcosa che i fan desiderano davvero.

Esempio: “Se questa storia ottiene 500 reazioni, oggi pubblicherò il video ufficiale della nuova canzone!”.

—

State pubblicando una nuova canzone? Un nuovo video?
Inviatelo ai media e ai professionisti su Groover ⬇️

Prova Groover!

—

Ai fan piace seguirvi e rimanere aggiornati su ciò che accade nella vostra vita professionale e personale, ma è sempre importante dare loro una piccola spinta con alcune strategie per impegnarsi e interagire ancora di più con voi. Il risultato sarà un profilo con un maggiore potenziale di crescita.

F. Scrivete sempre la didascalia delle storie di Instagram

Questo è un errore molto comune commesso da molti artisti nelle storie di Instagram. Pubblicare diverse storie senza inserire una didascalia. Ecco un consiglio che vi aiuterà molto d’ora in poi: mettete come didascalia alle vostre storie esattamente ciò di cui state parlando oppure riassumetele inserendo delle parole chiave!

La maggior parte degli utenti di Instagram guarda le storie senza audio perché non può ascoltarle al momento, perché è al lavoro, sui mezzi pubblici, ecc. Quindi, se mettete in didascalia tutto ciò che è stato detto, questi utenti saranno in grado di sapere cosa state dicendo, anche senza ascoltare nulla. Il risultato lo conoscete già, vero? Se più persone possono assorbire il contenuto trasmesso, maggiori sono le possibilità di interazione e di risposta!

2. Come avere sempre idee per i contenuti delle Instagram Stories?

Alcuni siti svolgono il ruolo di aiutarvi a trovare idee per i contenuti quando la mancanza di creatività si fa sentire. Tra questi, possiamo segnalare:

A. Ubersuggest

Digitate una parola chiave della vostra nicchia. Il sito web vi mostrerà i rilevamenti di quella parola e delle sue varianti, per aiutarvi a farvi un’idea di quante persone la cercano e la usano. Inoltre, vi aiuta a capire quali sono le parole chiave migliori da applicare ai vostri contenuti!

B. AnswerThePublic

Questo sito è molto popolare tra i creatori di contenuti. Inserite una parola chiave strategica della vostra nicchia, selezionate il Paese e la lingua e il gioco è fatto. Avrete accesso a tutto ciò che le persone cercano su Internet su un determinato argomento. Quindi, se sapete cosa cercano le persone, è più facile sapere quali contenuti proporre per guidarle e coinvolgerle.

Oltre a questi due siti, potete e dovete cercare i riferimenti per i contenuti su Twitter, Pinterest e persino YouTube. Sono siti eccellenti per aiutarvi a lavorare sulla vostra creatività.

C. Trovate il vostro tono

Ogni artista ha una personalità, una caratteristica distintiva e uno stile diverso: bisogna tenerne conto. Applicate le strategie che pensate funzionino per voi e adattatele alla vostra routine e ai vostri gusti. È questo che vi rende unici e che vi permette di avere i fan che avete.

La sfida è essere pertinenti e tattici, ma senza perdere la spontaneità e la naturalezza che le storie richiedono.

Un altro consiglio per rendere le vostre storie di Instagram più interessanti e attraenti è quello di costruire delle narrazioni intorno ad esse, contestualizzando e raccontando. Le storie di Instagram sono in grado di catturare l’attenzione e raccogliere engagement. Raccontate storie, parlate della vostra quotidianità, condividete piani, aggiornate i vostri fan sui nuovi progetti, create suspense intorno alle uscite, ed entusiasmate il vostro pubblico con le novità! I vostri fan vorranno saperne di più su ciò che accade dietro le quinte.

D. Pubblicate storie di Instagram ogni giorno, se potete

Se volete un pubblico veramente coinvolto, dovete prendere l’abitudine di produrre storie ogni giorno e includerle nella vostra produzione di contenuti. Fanno parte del vostro lavoro di artisti, poiché sono la porta d’accesso per i fan per avvicinarsi alla vostra vita quotidiana e ai vostri impegni professionali.

Questo strumento serve ad aumentare le interazioni sul vostro profilo, ma non tutti i giorni riuscirete a inserirle nel vostro programma di produzione. Va bene così, l’importante è che siate sempre indirizzati a creare connessioni con i vostri fan e a interagire con loro.

Se non avete tempo di postare nulla in un determinato giorno, potete ripubblicare alcuni tag che ritenete importanti per il vostro lavoro. Si noti che molti artisti ripostano le storie dei fan. Questo è un ottimo modo per ringraziarli e dimostrare che li seguite, che seguite i loro tag e che siete felici di vedere che apprezzano il vostro lavoro.

| Leggi anche: Perché evitare di promuovere la tua musica con i DM su Instagram

Ora sapete quanto sia importante mantenere attive le storie di Instagram per creare un rapporto con i vostri fan e come farlo in modo strategico per ottenere i risultati desiderati. Tuttavia, non lasciatevi prendere dai numeri. Ricordate che la qualità ha sempre la meglio sulla quantità. Se non è possibile fare un certo numero di storie di Instagram al giorno, concentratevi su storie di qualità quando potete. E, naturalmente, con il tempo questa pratica diventerà sempre più naturale e parte della vostra routine.

—

Connettetevi direttamente con i media e i professionisti su Groover ⬇️

Invia la tua musica su Groover
FandomInstagram storiespromozione
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Nathalia Maneiro
Nathalia Maneiro

Journalist and specialist in Digital Marketing. I love travelling, movies and at any time of they day I’ll be listening to brazilian music!

article précédent
COME PROPORRE LA PROPRIA MUSICA ALLE STAZIONI RADIO?
article suivant
Radio: come inviare con successo le tue canzoni

You may also like

Come Scrivere Una Biografia Efficace per Promuovere la...

12 Marzo 2021

COME CONTATTARE I PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA MUSICALE

28 Ottobre 2021

COME MONETIZZARE IL TUO LAVORO DA MUSICISTA: UNA...

26 Luglio 2021

PROMUOVERE LA PROPRIA MUSICA SULLE PIATTAFORME DI STREAMING...

17 Febbraio 2023

COME ENTRARE NELLE PLAYLIST EDITORIALI DI SPOTIFY

23 Novembre 2021

5 Consigli per Incidere la tua Musica su...

24 Marzo 2021

ESEMPIO DI BIOGRAFIA DI UN ARTISTA: COME ESSERE...

10 Febbraio 2023

Album, EP o Singolo? Sviluppa la strategia migliore...

31 Maggio 2022

4 IDEE PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA SU...

14 Marzo 2022

MANAGER, AGENTE, PUBBLICISTA? CHI VI SERVE NEL VOSTRO...

29 Giugno 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023
  • Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi 100.000 follower per la mia playlist?

    9 Marzo 2023
  • PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

    3 Marzo 2023

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli recenti

  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2023. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top