Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      3 TECNICHE PER CELEBRARE E PROMUOVERE L’USCITA DEL…

      24 Febbraio 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      3 TECNICHE PER CELEBRARE E PROMUOVERE L’USCITA DEL…

      24 Febbraio 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch
Consigli per i musicistiSlider IT

Spotify for Artists: Una guida per aumentare i tuoi ascolti!

écrit par Amy Cimpaye 11 Giugno 2022
Spotify for Artists: Una Guida per Aumentare i tuoi Ascolti!

Mettere la propria musica online su piattaforme di streaming come Spotify è un momento importante per qualsiasi artista. È l’inizio di qualcosa di nuovo: la vostra musica sarà disponibile in tutto il mondo e Spotify for Artists è qui per aiutarvi!

Oltre alle playlist indipendenti che potete raggiungere attraverso Groover, è anche la vostra occasione per essere aggiunti a una playlist editoriale di Spotify che può far decollare immediatamente la vostra carriera e permettere a nuovi fan di scoprirvi grazie ai loro potenti algoritmi. Ma cosa si può fare per ottenere follower su Spotify e aumentare le possibilità di essere ascoltati più volte invece che una sola volta?

Spotify, il leader della musica in streaming

I numeri parlano chiaro. Nonostante la significativa crescita della concorrenza (Apple Music, Amazon Music, Google Play Music e YouTube Premium), Spotify rimane il padrone indiscusso dello streaming musicale con il 36% del mercato e oltre 108 milioni di abbonati registrati (di cui oltre 83 milioni a pagamento) a giugno 2019.

Ecco una guida completa per ottenere il massimo da Spotify for Artists, promuovere la propria musica e aumentare gli stream e la visibilità.

Vuoi aumentare la tua visibilità e i tuoi ascolti? Prova Groover e ricevi un feedback garantito entro sette giorni!

Prova Groover!

1. Spotify for Artists: Il modo migliore per ottenere abbonamenti

Spotify è più di un semplice servizio di streaming che vi paga ogni volta che qualcuno riproduce il vostro brano, è una piattaforma dove i fan della musica vanno a cercare nuovi artisti da amare. Quando mettete i vostri brani su Spotify, i vostri fan possono trovare la vostra musica attraverso una serie di percorsi, alcuni dei quali potrebbero non averci pensato:

  • Cercarvi e trovare il vostro profilo
  • Raccomandazioni dell’algoritmo
  • Inserimento in playlist tematiche e/o specializzate
  • Attività degli amici

Sono molti i modi in cui le persone trovano la vostra musica e voi vedete crescere il numero di abbonati a Spotify!

La diffusione delle vostre canzoni dipende essenzialmente da come vi proponete.
Tuttavia, non aspettatevi che gli algoritmi facciano il lavoro per voi. Nel migliore dei casi otterrete una dozzina o un centinaio di visualizzazioni. Non sarà mai sottolineato abbastanza: se il vostro messaggio e la vostra estetica non sono unici, perderete l’opportunità di conquistare nuovi fan.

Ci sono alcune azioni che potete intraprendere da soli per ottenere nuovi fan e aumentare i vostri stream. Cominciamo con il primo passo: certificare il vostro profilo di artista con Spotify for Artists.

2. Come creare un account Spotify for Artists

Una volta che la vostra musica è su Spotify, tutto ciò che dovete fare è accedere a Spotify for Artist per essere certificati e ottenere la famosa spunta blu sul vostro profilo Spotify. Non è necessario compilare un modulo o avere 250 abbonati: la verifica è ora disponibile per tutti gli artisti.

Per richiedere il proprio profilo di artista su Spotify, seguire questi sei passaggi:

  1. Andare alla homepage di Spotify per gli artisti
  2. Cliccare su richiedi il tuo profilo
  3. Selezionare l’artista o il manager, a seconda del rapporto con il progetto.
  4. Copiare il link dalla propria pagina artista tramite il pulsante di condivisione nell’app Spotify.
  5. Inserire il link dell’artista nella barra di ricerca
  6. Richiedete l’accesso a Spotify for Artists e verificate la vostra identità accedendo agli account dei social network del vostro progetto musicale.

Spotify for Artist: Profilo Verificato

Piuttosto semplice, no? I tempi di verifica variano, ma di solito Spotify impiega dalle 2 alle 6 settimane per completare il processo di verifica. Una volta richiesto il vostro profilo, avrete accesso a tutte le statistiche, agli strumenti promozionali e alle opzioni di personalizzazione del profilo offerti da Spotify. Potrete vedere il vostro numero di ascolti, analizzare il vostro pubblico e scoprire chi sono i vostri fan.

3. Spotify for Artists: Alcuni suggerimenti per completare il profilo

  • La vostra biografia su Spotify for Artists

Un profilo verificato vi permette di mostrare la vostra personalità unica. Una volta rivendicato il profilo, sarà possibile caricare le foto del profilo personale, una galleria fotografica e un banner del profilo. Inoltre, potrete raccontare la vostra storia (massimo 1500 parole) nella vostra biografia d’artista.

Scrivere una biografia musicale può essere difficile, ma ci sono alcune cose che dovete trattare per presentare il vostro progetto a chi scopre il vostro profilo. Fornite al pubblico una breve panoramica del vostro background, della vostra musica e anche qualche parola sul vostro ultimo progetto. Anche estratti e citazioni dalla stampa sono buone opzioni per arricchire la vostra biografia musicale. Soprattutto, non dimenticate di inserire i link ai vostri social network per farvi trovare più facilmente e, di fatto, far crescere la vostra comunità di fan!

| Leggi anche: Come scrivere una buona biografia per promuovere la propria musica?

  • Le date dei vostri concerti e il merchandising

Una delle funzioni di Spotify per gli artisti consente anche di inserire le date dei vostri prossimi concerti direttamente sul vostro profilo e di reindirizzare l’utente direttamente a SongKick per acquistare il biglietto. Così, quando un ascoltatore si iscrive al vostro profilo di artista, avrà accesso alle date dei vostri concerti sul proprio cruscotto Spotify. Inoltre, è possibile includere immagini e link al proprio merchandising. Tenendoli aggiornati, si spera di vendere più biglietti per i concerti, magliette e vinili.

  • La funzione “Scelta dell’artista”

Una delle funzioni di Spotify per gli artisti, sicuramente la più strategica da aggiornare regolarmente, è “Artist’s Pick”. Questa funzione vi dà la possibilità di scegliere una canzone, un album, la data del vostro prossimo concerto o una playlist da appuntare in cima alla vostra pagina artista con un breve messaggio. Questa è l’occasione per personalizzare il vostro profilo e condividere la vostra ispirazione o semplicemente le vostre “hot news”.

  • La funzione “Playlist dell’artista” su Spotify for Artists

D’altra parte, potete anche creare delle playlist personali, chiamate “Artist Playlists”, che vi permettono di raccogliere tutte le vostre ispirazioni del momento e i vostri brani migliori.

Questi strumenti sono pensati per incoraggiare i vostri fan a tornare sul vostro profilo. Ma funzionano solo se li aggiornate regolarmente.

4. Promuovere i brani in modo intelligente con l’analisi dei dati di Spotify for Artists

Conoscere i dettagli su chi ascolta la vostra musica e dove viene ascoltata è importante quando si pianifica il lancio di un album, un tour o una campagna di marketing digitale.

È comprensibile che un artista anteponga la creazione musicale a qualsiasi altra cosa, ma questo non rende meno importante capire come si sta diffondendo la propria musica. E ne vale la pena soprattutto se si vuole ampliare il proprio pubblico. Spotify for Artists è uno strumento essenziale per capire come i vostri fan interagiscono con la vostra musica.

È possibile esportare alcune statistiche di Spotify per artisti come file .csv e ottenere :

  • Statistiche cronologiche in Audience
  • La tabella delle canzoni in Songs
  • La tabella delle playlist in evidenza in Playlist

Le analitiche su Spotify for Artists

IMPORTANTE: il numero di stream su Spotify viene conteggiato quando un brano viene ascoltato per più di 30 secondi.

Grazie a Spotify for Artists, è possibile anche:

  • Ottenere una panoramica dei vostri ascoltatori mensili e/o giornalieri
  • Analizzare il coinvolgimento dei vostri fan
  • Sapere chi sta ascoltando la vostra musica
  • Sapere come le persone ascoltano e scoprono i vostri brani
  • Scoprire dove si trova la vostra fanbase

È così prezioso sapere dove la vostra musica è più popolare, dove state espandendo il vostro pubblico, quali canzoni piacciono di più, quando venite aggiunti alle playlist o quando i vostri ascoltatori premono il pulsante “play”. Naturalmente, è ancora meglio se potete ottenere le vostre statistiche su tutte le piattaforme di streaming.

5. Comprendere le sfide dello streaming e padroneggiare strumenti come Spotify per far guadagnare abbonati agli artisti

Le piattaforme di streaming e la distribuzione digitale sono temi molto caldi nell’industria musicale in questo momento. Ma che siate o meno coinvolti nel dibattito, la realtà è che queste piattaforme possono mettervi in contatto con nuovi ascoltatori.

A prescindere da quanto si guadagna per ogni streaming, bisogna sempre pensare a come il proprio progetto possa entrare in contatto con gli ascoltatori e creare nuovi fan. Sfruttare gli strumenti di marketing e promozione offerti da piattaforme come Spotify for Artists è un ottimo modo per distinguersi dalla massa e farsi conoscere.

Consigliamo anche di utilizzare Groover per connettersi con le playlist indipendenti, raggiungere nuovo pubblico e guadagnare stream. Ora è possibile monitorare le entrate nelle playlist indipendenti direttamente su Spotify For Artists 😉

artistiSpotifyspotify per artisti
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Amy Cimpaye
Amy Cimpaye

article précédent
CAMPIONARE CON SUCCESSO: TUTTI I TRUCCHI PER CREARE SENZA PLAGIARE!
article suivant
COME USARE TIKTOK PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA

You may also like

PROMUOVERE LA PROPRIA MUSICA SULLE PIATTAFORME DI STREAMING...

17 Febbraio 2023

DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

24 Marzo 2023

Come Scrivere Un Ottimo Tech Rider (scheda tecnica)...

28 Giugno 2021

COME SCRIVERE UN OTTIMO COMUNICATO STAMPA?

17 Gennaio 2022

COME PUBBLICARE LEGALMENTE UNA COVER SULLE PIATTAFORME DI...

22 Agosto 2022

5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:...

10 Marzo 2023

Promozione Musicale: Come distribuire il budget per il...

17 Giugno 2022

Come trovare il giusto manager da artista indipendente!

14 Giugno 2022

COME USARE STRATEGICAMENTE LE STORIE DI INSTAGRAM PER...

28 Settembre 2022

r/listentothis: Come promuovere la tua musica su Reddit

30 Giugno 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023
  • Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi 100.000 follower per la mia playlist?

    9 Marzo 2023
  • PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

    3 Marzo 2023

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli recenti

  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2023. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top