Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di…

      22 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Che Cos’è L’Editoria Musicale?

      13 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra…

      4 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come costruire il vostro progetto musicale e attirare…

      1 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come Trovare Un Nome D’Arte

      25 Agosto 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di…

      22 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Che Cos’è L’Editoria Musicale?

      13 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra…

      4 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come costruire il vostro progetto musicale e attirare…

      1 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come Trovare Un Nome D’Arte

      25 Agosto 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch
Consigli per i musicisti

Come Scrivere Una Biografia Efficace per Promuovere la tua Musica?

écrit par Romain Palmieri 12 Marzo 2021
COME SCRIVERE UNA BIOGRAFIA EFFICACE PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA?

Scrivere una biografia per la tua band o progetto musicale è il primo passo per promuovere la tua musica. È un prerequisito necessario, perché è il primo legame descrittivo tra te in quanto artista, i media e il tuo pubblico. Alcune biografie sono spesso difficile da scrivere e talvolta anche da comprendere!

Ecco alcuni consigli per scrivere una buona biografia:

 

1. Non dimenticare le informazioni fondamentali

Alcuni elementi essenziali di una buona biografia: da dove viene la band o l’artista, il genere musicale (con potenzialmente altri sotto-generi più precisi), i nomi e i ruoli degli artisti e dei musicisti, quando la band è stata formata (numero di album pubblicati), notizie importanti (concerti, release party, uscite di EP/album, video musicali)…

A volte è una buona idea, se possibile, citare alcuni giornalisti che hanno parlato della tua musica, soprattutto se mettono in evidenza il tuo universo musicale.

| Leggi anche Come trovare un pubblico per il tuo progetto

 

2. Scrivere una biografia breve, concisa e chiara

I media sono sommersi da email inviate in massa dagli artisti, per questo motivo è meglio aggiungere al tuo link 10 righe efficaci piuttosto che un romanzo che non sarà mai letto. Inoltre, una biografia breve e sintetica dimostra una sincerità che può essere convincente nella sua semplicità.

Biografia: scrivila concisa e chiara!

Biografia: scrivila concisa e chiara!

 

3. Citare le proprie influenze artistiche

È consigliato menzionare due o tre artisti conosciuti che hanno influenzato la tua formazione artistica, piuttosto che avere un elenco interminabile con molti nomi sconosciuti.

Biografia dell'artista Leo Like

Biografia dell’artista Leo Like

 

4. Evitare errori grammaticali

La biografia è spesso indirizzata ai media o ai giornalisti, il cui lavoro è quello di scrivere. Una biografia grammaticalmente ben scritta è sicuramente un’ottima prima impressione.

 

5. Evitare di scrivere con un linguaggio arcaico

Per qualche strano motivo, alcune parole come “elegiaco”, “etereo” o “onirico” appaiono più frequentemente sulle biografie degli artisti che nella poesia romantica francese del XIX secolo. Scrivi con un linguaggio moderno e non scrivere un poema epico!

Dare priorità alle informazioni e le notizie fondamentali (concerti, uscita dell’album) in uno stile conciso ed efficace è un ottimo inizio per scrivere una prima buona biografia.

– Traduzione di Giorgio Schipani –

Hai finito di scrivere la tua bio? Scopri i nostri consigli su come promuovere la tua musica in Radio!

artistabiografiaconcisogrammaticalinguaggioscritturascrivere
0 commentaire
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Romain Palmieri
Romain Palmieri

article précédent
Mixaggio: 5 Consigli e Trucchi per far Suonare Bene la tua Musica
article suivant
Playlist | Groover Hot 10 – Selezione Marzo 2021

You may also like

Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di...

22 Settembre 2023

4 IDEE PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA SU...

14 Marzo 2022

Come Pubblicare Musica Nel Modo Migliore

11 Agosto 2023

I MIGLIORI STRUMENTI PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA

22 Novembre 2021

Che Cos’è L’Editoria Musicale?

13 Settembre 2023

CANVAS DI SPOTIFY: COME USARLE PER AVERE VIDEO...

22 Agosto 2022

COME IMPARARE A SUONARE IL PIANO DA SOLI

11 Maggio 2022

Come trovare lavoro nell’industria dello spettacolo

25 Agosto 2022

PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

3 Marzo 2023

COME ENTRARE IN UNA PLAYLIST SU SPOTIFY

7 Novembre 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di Playlist Spotify

    22 Settembre 2023
  • Che Cos’è L’Editoria Musicale?

    13 Settembre 2023
  • Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra Musica Da Indipendenti

    4 Settembre 2023
  • Come costruire il vostro progetto musicale e attirare l’interesse di professionisti e fan?

    1 Settembre 2023
  • Come Trovare Un Nome D’Arte

    25 Agosto 2023

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli recenti

  • Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di Playlist Spotify

    22 Settembre 2023
  • Che Cos’è L’Editoria Musicale?

    13 Settembre 2023
  • Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra Musica Da Indipendenti

    4 Settembre 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2023. All Rights Reserved. - Try Groover Now - Legal notice / Mentions légales


Back To Top