Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

      3 Febbraio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

      3 Febbraio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

COSA FA UN PROMOTER DI MUSICA DAL VIVO?

écrit par Antonia Sulley 13 Settembre 2022
COSA FA UN PROMOTER DI MUSICA DAL VIVO?

Un promoter musicale è colui che affitta un locale, prenota gli artisti per un evento o un concerto, vende i biglietti, pubblicizza l’evento e, inoltre, cerca di ottenere un profitto. I promotori di musica dal vivo gestiscono un’attività commerciale, calcolando le spese e guadagnando attraverso la vendita dei biglietti, le sponsorizzazioni e talvolta anche una parte delle vendite del merchandising degli artisti. Possono anche aiutarvi a guadagnare come musicisti. Fare concerti e lavorare con un promoter di musica dal vivo come artista indipendente può essere intimidatorio.

Quali sono i diversi tipi di promoter? Cosa fanno esattamente? Con chi si dovrebbe lavorare come musicista indipendente? Come possono aiutarvi a far crescere la vostra fan base, a promuovere la vostra musica e a ottenere visibilità?

Eccovi le risposte!

Indice :
1. Cosa fa un promoter di musica dal vivo?
2. Come faccio a trovare un promoter musicale?
3. Come devo rivolgermi a un promoter di musica dal vivo?
4. Cosa cercano i promotori musicali?
5. Qual è il tipo di accordo migliore per me come artista?
6. Quale promoter musicale è più adatto a me?

1. Cosa fa un promoter di musica dal vivo?

Un promoter di musica dal vivo è un manager di eventi che organizza e gestisce un concerto. Se volete suonare in un locale specifico, in molti casi dovrete contattare un promoter e non il locale stesso.

Un promoter musicale affitta il locale, decide chi suona, decide il prezzo dei biglietti ed è responsabile del pagamento degli artisti e dei tecnici del suono. Inoltre, è la persona che a fine serata realizza un profitto o una perdita. Un promoter musicale può essere una persona singola o un’azienda.

Uno dei più grandi promotori al mondo è Live Nation, che promuove concerti a livello locale e grandi festival riconosciuti a livello internazionale. Possiede anche locali musicali di varie dimensioni in diversi Paesi.

I grandi promotori di musica dal vivo spesso gestiscono più concerti in diversi locali contemporaneamente. Ovviamente il promotore non può essere in due posti contemporaneamente, quindi a volte la persona che gestisce l’evento il giorno stesso sarà una persona chiamata “rappresentante”, abbreviazione di “rappresentante del promotore”.

2. Come faccio a trovare un promoter musicale?

Se siete pronti a fare un concerto e a raggiungere un nuovo pubblico sulla scena live, è il momento di trovare un promoter musicale.

Il modo migliore per farsi un’idea della scena musicale dal vivo di cui si vuole far parte è andare a qualche concerto!

I concerti più piccoli hanno più probabilità di avere il promotore dello spettacolo presente il giorno stesso.

Una volta terminato il concerto, cercate la persona che gestisce l’operazione e presentatevi. Siate cordiali e gentili: nessuno vuole lavorare con un artista scortese!

Assicuratevi anche che il promotore musicale lavori con artisti del vostro genere: non vorrete avvicinarvi a un promotore heavy metal se siete un cantautore folk!

Se avete amici di un genere simile che fanno spettacoli dal vivo, chiedete se possono mettere una buona parola per voi con i promotori musicali con cui lavorano. Potreste anche chiedere loro gli indirizzi e-mail da utilizzare per mettervi in contatto con potenziali promotori nella vostra zona.

Molti promotori musicali hanno un’e-mail di contatto o un modulo di presentazione sul loro sito web. I promotori sono sempre alla ricerca di nuovi talenti con cui lavorare, soprattutto per i piccoli concerti.

Se siete un artista con una fan base consolidata e volete esibirvi in festival e spettacoli più grandi con artisti di alto livello, un booking agent può essere una buona opzione, in quanto può fare la maggior parte del lavoro per voi.

| Leggi anche: Come trovare un agente di booking?

Groover è una piattaforma con un facile processo di invio che vi aiuta a mettere in contatto la vostra musica con organizzatori di musica dal vivo e booking agent senza dover passare ore a cercare i contatti. Con un solo clic la vostra musica e il vostro portfolio possono essere inviati a professionisti del settore degli eventi di alto profilo!

Prova Groover!

3. Come devo rivolgermi a un promoter di musica dal vivo?

Quando vi rivolgete a un promoter musicale, assicuratevi di fargli sapere quali concerti avete già fatto, se avete pubblicato musica in precedenza e se avete intenzione di pubblicare altra musica in futuro.

Avere un buon branding come artista può essere importante quanto fare buona musica. Se avete una cartella stampa, assicuratevi di inviarla al promotore musicale in modo che possa farsi un’idea di voi come artista. Avere una forte presenza sui social media è sempre un vantaggio, perché i promotori musicali possono vedere che avete una fan base impegnata e che avete una piattaforma per promuovere il loro spettacolo.

| Leggi anche: Come creare la cartella stampa perfetta?

Potrebbero anche voler vedere un video di una vostra esibizione dal vivo, in modo che sappiano che dal vivo suonate altrettanto bene che su Spotify e Apple Music! Non è necessario che si tratti di un lungometraggio: di solito è sufficiente una breve clip.

4. Cosa cercano i promotori musicali?

I promotori di musica dal vivo vogliono aiutare a sviluppare nuovi talenti e ad accrescere il profilo di un artista, ma hanno anche bisogno di fare soldi.

Se sapete di poter vendere dei biglietti per un concerto, assicuratevi di farlo sapere al promotore musicale! La promozione di concerti è un’attività commerciale, dopotutto, e il promoter vuole essere sicuro di ottenere un ritorno sul suo investimento. Siate onesti sul numero di biglietti che pensate di poter vendere: esagerare con il valore dei biglietti vi farà sembrare inaffidabili.

Se siete di supporto a un altro artista in un concerto, un promotore di musica dal vivo di solito vuole che suoniate un set di circa trenta minuti. Assicuratevi di avere abbastanza materiale per coprire questa durata prima di prenotare uno spettacolo.

Soprattutto, i promotori musicali vogliono ingaggiare artisti con un certo potenziale. Se lavorate bene con un promoter e fate un’ottima performance, è più probabile che vi prenotino di nuovo e che vi offrano migliori opportunità con artisti più affermati.

5. Qual è il tipo di accordo migliore per me come artista?

I promotori musicali pagano gli artisti in modo diverso.

Alcuni promotori non pagano affatto gli artisti. In questo caso, valutate se l’esposizione che otterrete dal concerto vale la potenziale perdita finanziaria. Potreste anche essere tenuti a coprire le vostre spese di viaggio e i costi di cibi e bevande, quindi a non avere neanche un rimborso spese.

Altri promotori musicali possono concordare un compenso forfettario garantito per la vostra esibizione, che di solito vi viene versato dopo lo spettacolo. In alcuni casi, se vendete più di un certo numero di biglietti, otterrete anche una piccola commissione.

Alcuni promotori possono pagarvi solo se vendete un certo numero di biglietti. Se questo è il caso, diffidate: potreste portare un numero considerevole di persone allo spettacolo senza ricevere alcun compenso finanziario.

Se siete un artista indipendente alle prime armi, un contratto a tariffa fissa può assicurarvi di essere pagati per il vostro lavoro indipendentemente dal numero di biglietti venduti. Se avete già una fan base fedele, un contratto a tariffa fissa con una commissione aggiuntiva può essere un ottimo guadagno.

6. Quale promoter musicale è più adatto a me?

Fare spettacoli con piccoli promotori di musica dal vivo può essere un ottimo modo per essere coinvolti nella scena musicale locale, conoscere nuove persone e sostenere le piccole imprese.

Anche le grandi società di promozione possono essere molto utili. Se desiderate esibirvi al di fuori della vostra città, una società più grande con cui avete già lavorato vicino a casa vostra può essere in grado di organizzare opportunità di concerti all’interno della sua società in altre città, presentandovi a nuovi potenziali fan lontani da casa.

I promotori di musica dal vivo sono una parte fondamentale dell’industria musicale e degli eventi e possono offrirvi una grande piattaforma per far crescere la vostra fan base. Indipendentemente dal luogo, mettete in scena la migliore performance possibile: non si sa mai chi potrebbe guardarvi!

Invia la tua musica su Groover ⬇️

Invia la tua musica su Groover

musica dal vivoPomoterpromoter musicali
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Antonia Sulley
Antonia Sulley

article précédent
6 CONSIGLI PER TROVARE BLOG MUSICALI PER PROMUOVERE LA VOSTRA MUSICA
article suivant
Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest Nuovi Indiegeni di Indiegeno Fest

You may also like

COME PROPORRE LA PROPRIA MUSICA ALLE STAZIONI RADIO?

15 Settembre 2022

I MIGLIORI STRUMENTI PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA

22 Novembre 2021

Radio: come inviare con successo le tue canzoni

24 Ottobre 2022

5 Consigli per Incidere la tua Musica su...

24 Marzo 2021

MONITORARE INTERNET: UNA GUIDA AL FOLLOW-UP DELLE RELAZIONI...

18 Gennaio 2022

COME PUBBLICARE LEGALMENTE UNA COVER SULLE PIATTAFORME DI...

22 Agosto 2022

10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE...

2 Dicembre 2022

COME USARE STRATEGICAMENTE LE STORIE DI INSTAGRAM PER...

28 Settembre 2022

COME FUNZIONA L’ALGORITMO DI YOUTUBE? OTTIENI VISIBILITÀ CON...

18 Novembre 2022

COME FARE DECOLLARE I TUOI ASCOLTI SULLE PIATTAFORME...

5 Aprile 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

    3 Febbraio 2023
  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022
  • COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE DI SPOTIFY?

    6 Dicembre 2022

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Articoli recenti

  • COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

    3 Febbraio 2023
  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top