Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE…

      2 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE…

      2 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

6 CONSIGLI PER TROVARE BLOG MUSICALI PER PROMUOVERE LA VOSTRA MUSICA

écrit par Mackenzie Leighton 11 Settembre 2022
6 Consigli per trovare Blog musicali adatti a promuovere la tua musica

Ottenere l’attenzione dei blog musicali è essenziale per costruire una fanbase e costruire la propria immagine pubblica come musicista. Con così tante opzioni tra cui scegliere, può essere difficile decidere a quali blog musicali sottoporre le proprie canzoni. Alcuni artisti scelgono di lavorare con addetti stampa professionisti, mentre altri preferiscono fare il lavoro da soli. Se volete inviare la vostra musica ai blog con un feedback garantito, date un’occhiata a Groover: una piattaforma che mette in contatto gli artisti direttamente con i professionisti dell’industria musicale.

Ecco le migliori strategie per trovare i blog musicali più adatti a promuovere il vostro progetto.

Indice:
1. Fate un elenco dei vostri generi e sottogeneri musicali
2. Scrivere 5 artisti correlati
3. Trovare blog musicali in base al genere
4. Trovare blog musicali basati sull’identità
5. Trovare blog musicali locali
6. Dare priorità ai blog musicali indipendenti rispetto ai grandi media
Bonus: I migliori blog musicali per genere
> Pop
> Rock
> Rap, Hip-Hop, and RnB
> Folk
> Electro

1. Fate un elenco dei vostri generi e sottogeneri musicali

Una delle abilità più importanti per un musicista indipendente è saper proporre correttamente il proprio progetto. Per trovare i migliori blog per promuovere la vostra musica, dovete innanzitutto essere in grado di identificare il vostro genere e sottogenere musicale. Tutto questo inizia con la definizione di alcune parole chiave relative al vostro stile, in modo che i media possano associarvi ad artisti simili. Se pianificate in anticipo, selezionando con cura i blog che si adattano al vostro stile, avrete maggiori probabilità di ottenere copertura mediatica. Non inviate e-mail di massa a blog musicali a caso nella speranza di ottenere una risposta. Questa tecnica funziona raramente e spesso ci si ritrova con la casella di posta vuota.

Innanzitutto, scrivete il genere o i generi principali che la vostra musica rappresenta. Prendiamo l’esempio di un artista indie pop. Esistono diversi sottogeneri all’interno dell’indie pop: alternative, bedroom pop, indie rock, dream pop, lofi e altri. Definire queste parole chiave è il primo passo per trovare i blog che stanno già promuovendo artisti del vostro stile. Molti blog promuovono una varietà di stili musicali, ma ce ne sono alcuni che si concentrano solo su alcuni generi. Tenetelo a mente mentre fate le vostre ricerche.

2. Scrivere 5 artisti correlati

Dopo aver ristretto il genere e i sottogeneri, iniziate a fare un brainstorming di artisti simili che rientrano nelle stesse categorie. Scrivete almeno cinque artisti che fanno musica nel vostro stesso genere. Cercate di nominare sia artisti emergenti sia gruppi più affermati. Se non riuscite a trovare una soluzione, consultate la sezione “Piace anche ai fan” su Spotify, sia sul vostro profilo che su quello degli artisti da cui siete influenzati.

| Leggi anche: Come utilizzare Spotify For Artists

Ecco cinque artisti della scena indie pop come esempio: Voyou, Luna Li, Barrie, Tops e Phoenix. Questi musicisti condividono alcune somiglianze di genere, ma sono molto diversi per stile e notorietà. Voyou è un artista emergente della scena francese, mentre Phoenix è in circolazione da più di un decennio e ha effettuato diversi tour mondiali. Tuttavia, è importante analizzare la copertura mediatica di questi cinque artisti, indipendentemente dalla loro fama.

Consigli blog musicali La sezione “Piace anche ai fan” su Spotify può aiutarvi a stilare un elenco di artisti correlati.

3. Trovare blog musicali in base al genere

A partire dall’elenco, potete iniziare a cercare i media e i blog che hanno scritto di questi artisti in particolare. Controllate i social network di ogni artista per vedere se ha condiviso qualche recente copertura stampa ottenuta dai blog musicali. Dopo aver dato un’occhiata ai loro social network, fate una ricerca generale per loro sul vostro motore di ricerca preferito. Sarà più facile fare la ricerca per gli artisti emergenti della vostra lista perché ci sarà meno copertura mediatica disponibile. Tuttavia, se cercate Phoenix, ad esempio, troverete una copertura da parte dei maggiori blog del settore e pagine di risultati di ricerca. Provate a filtrare i risultati della ricerca per data e andate indietro nel tempo per scoprire quali blog musicali parlavano delle grandi band prima che diventassero famose.

Analizziamo la copertura mediatica dell’artista indie pop francese Voyou. L’artista è stato presentato da alcuni grandi media francesi come France 3 e Radio France, ma anche piccoli blog di musica indie hanno scritto del suo progetto, tra cui indiemusic ed EUROPAVOX. Esaminate ogni artista della vostra lista e prendete nota di chi ha scritto su di lui.

Utilizzando la tecnica dell’elenco di cinque artisti, farete una vera ricerca piuttosto che cercare “i migliori blog di musica indie pop“. L’industria musicale è in continua evoluzione ed è fondamentale sapere di quali artisti si parla e, soprattutto, chi ne parla.

4. Trovare blog musicali basati sull’identità

Oggi gli artisti rappresentano molto di più della musica che fanno. Quando ci imbattiamo in un musicista che ci piace, di solito vogliamo saperne di più su chi è come persona. Un buon esercizio è quello di porsi la domanda: cosa mi definisce come artista oltre alla musica che suono? Sei una donna che naviga in un settore dominato dagli uomini? Contatta i blog femministi che promuovono le donne nella musica. Sei ispirata dal cinema o dalla moda? Trova blog musicali e media che parlino di queste intersezioni culturali! Indagando su ciò che vi rende unici come artisti, potrete trovare blog musicali che si adattano perfettamente alla vostra voce.

Prova Groover! Consigli per trovare blog musicali

5. Trovare blog musicali locali

Un’ottima tecnica per trovare blog musicali rilevanti per il vostro progetto è quella di pensare a livello locale. Avete frequentato o state studiando in un’università che ha un blog musicale o un programma radiofonico? Contattateli e proponete il vostro progetto. Siete una band che suona nel vostro garage a Brooklyn? Cercate i blog che promuovono la scena indipendente di Brooklyn. Personalmente ho contattato il blog musicale locale della mia città per promuovere il mio progetto, anche se mi sono trasferita dieci anni fa. Pensando a un focus locale, potete trovare blog musicali che si interesseranno personalmente alla vostra storia. Non resta che proporre il vostro progetto!

“The Deli” promuove la musica indie in tre città: Chicago, Los Angeles e New York City

6. Dare priorità ai blog musicali indipendenti rispetto ai grandi media

Sarebbe fantastico se ogni artista emergente potesse ottenere un articolo su Pitchfork, ma purtroppo l’industria musicale non funziona così. Invece di concentrarvi sui grandi media, cercate di dedicare tempo ed energie a contattare i blog più piccoli e accessibili. La maggior parte dei grandi blog non è comunque aperta a invii non richiesti e sono gestiti da giornalisti e addetti alle pubbliche relazioni. I blog musicali indipendenti sono generalmente più ricettivi e cercano attivamente di promuovere artisti emergenti e sotto rappresentati. Se diversi piccoli blog musicali parlano di voi, il vostro seguito e la vostra legittimità si rafforzeranno senza dubbio.

Bonus: I migliori blog musicali per genere

Con queste strategie, sarete in grado di personalizzare e affinare il vostro elenco di blog musicali da contattare. Se volete altri suggerimenti, ecco un elenco dei nostri migliori blog musicali che potete contattare direttamente su Groover. Potete anche consultare l’elenco completo degli influencer musicali ordinati per genere e località in fondo alla homepage di Groover!

> Pop

  • High Clouds – Belgio
  • Music & Fashion Blog – Francia
  • Plastic Magazine – Regno Unito
  • Longueur d’Ondes – Francia

> Rock

  • The Joy of Violent Movement – Stati Uniti
  • Indieoclock – Brasile
  • MOWNO – Italia

> Rap, Hip-Hop, and RnB

  • Wordplay Magazine – Regno Unito
  • HipHop Paranoia – Regno Unito
  • Interlude – Francia
  • Backpackerz – Francia
  • Dummy Mag – Regno Unito

> Folk

  • York Calling – Francia
  • Berlin On Air – Germania
  • Tonic Grain – Stati Uniti

> Electro

  • Meet & Greet – Francia
  • Riptide Mag – Francia
  • Guettapen – Francia
  • EKM.co – Canada

Invia la tua musica su Groover ⬇️

Invia la tua musica su Groover

Blog musicalipromozione musicale
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Mackenzie Leighton
Mackenzie Leighton

article précédent
PERCHÉ RENDERE APPLE MUSIC FOR ARTISTS PARTE DELLA VOSTRA STRATEGIA PROMOZIONALE?
article suivant
COSA FA UN PROMOTER DI MUSICA DAL VIVO?

You may also like

COME TROVARE UN AGENTE DI BOOKING? 5 SEMPLICI...

28 Aprile 2021

COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE...

6 Dicembre 2022

CARTELLA STAMPA: COME CREARLA! CONSIGLI PER I MUSICISTI

18 Gennaio 2022

EP: Il miglior biglietto da visita per gli...

30 Maggio 2022

Spotify for Artists: Una guida per aumentare i...

11 Giugno 2022

COME ENTRARE IN UNA PLAYLIST SU SPOTIFY

7 Novembre 2022

Mixaggio: 5 Consigli e Trucchi per far Suonare...

4 Marzo 2021

GROOVER ACQUISISCE SOONVIBES PER UNO SPRINT NEL MONDO...

21 Aprile 2021

5 Consigli per Incidere la tua Musica su...

24 Marzo 2021

MONITORARE INTERNET: UNA GUIDA AL FOLLOW-UP DELLE RELAZIONI...

18 Gennaio 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022
  • COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE DI SPOTIFY?

    6 Dicembre 2022
  • 10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE ETICHETTE MUSICALI

    2 Dicembre 2022

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Articoli recenti

  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top