Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      Esempio di Pitch su Spotify e Come Proporsi…

      27 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di…

      22 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Che Cos’è L’Editoria Musicale?

      13 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra…

      4 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come costruire il vostro progetto musicale e attirare…

      1 Settembre 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      Esempio di Pitch su Spotify e Come Proporsi…

      27 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di…

      22 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Che Cos’è L’Editoria Musicale?

      13 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra…

      4 Settembre 2023

      Consigli per i musicisti

      Come costruire il vostro progetto musicale e attirare…

      1 Settembre 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch
Consigli per i musicisti

COME ENTRARE IN UNA PLAYLIST SU SPOTIFY

écrit par Mackenzie Leighton 7 Novembre 2022
COME ENTRARE IN UNA PLAYLIST SU SPOTIFY

Come si fa a inserire la propria musica nelle playlist di Spotify? Il 27 aprile, il cofondatore di Groover, Dorian Perron, è andato in diretta su Instagram per il nostro primo Groover Tips Workshop con Manu Freson, fondatore dell’etichetta G-Major Records e cofondatore di Stream!t, la playlist per (ri)scoprire gli artisti belgi. Abbiamo condiviso i nostri metodi e i nostri migliori consigli, tanto che la diretta è durata 2 ore! È stato un grande momento e abbiamo sentito che il pubblico si è impegnato a fondo, quindi non possiamo resistere all’impulso di condividere ancora più consigli 🙂

Ecco un riassunto di ciò che abbiamo condiviso durante la diretta:

Prima di spiegare come inserire la propria musica nelle playlist di Spotify, presentiamo i tre tipi di playlist esistenti:

  • Playlist editoriali: Un artista può sottoporre il suo nuovo brano al team editoriale di Spotify direttamente utilizzando Spotify for Artists.
  • Playlist algoritmiche: Playlist generate dagli algoritmi di Spotify.
  • Playlist generate dagli utenti: Playlist create da persone esterne a Spotify – come me o voi – che hanno un solido seguito di ascoltatori.
Sommario:
1. Strategia generale per le piattaforme di streaming e strategia di pubblicazione
2. La chiave: le playlist Spotify generate dagli utenti! La porta d’ingresso alle playlist algoritmiche ed editoriali di Spotify
2.1 Come trovare una playlist Spotify interessante generata dagli utenti?
2.2 Come si entra nelle playlist generate dagli utenti?

1. Strategia generale per le piattaforme di streaming e strategia di pubblicazione

Prima di tutto, è necessario coinvolgere gli ascoltatori e raccogliere i fan intorno al proprio progetto costruendo un vero e proprio team di ambasciatori. Questo avviene ovviamente attraverso i social network (Instagram, Facebook, Twitter, ecc.) ma anche attraverso newsletter, merchandising, concerti e altro ancora.

Il goal di ogni fanbase!

Avete in programma di presentare un nuovo singolo? Lavorate al vostro lancio. Iniziate a lavorare con almeno 4 settimane di anticipo, pianificando la vostra strategia, identificando le playlist in anticipo, proponendo il vostro brano al team editoriale di Spotify tramite Spotify For Artists e riunendo un team di ambasciatori intorno al vostro progetto in modo che tutti trasmettano il vostro brano il giorno del rilascio! Pensate anche alla tempistica: forse una stagione specifica o un giorno della settimana sono particolarmente rilevanti per il vostro brano.

Su Spotify, tutto inizia con il vostro profilo Spotify For Artists. Prendetevi il tempo necessario per compilare il vostro profilo e renderlo più accattivante: foto, biografia, ecc. Potrete anche controllare le vostre statistiche per capire il vostro pubblico. Fate in modo che i vostri ascoltatori si iscrivano a voi su Spotify, in modo che la vostra musica appaia nella loro playlist Release Radar quando pubblicate un nuovo brano. Potete anche fornire ai vostri fan un link di pre-salvataggio prima che il vostro brano venga pubblicato.

💡 Consiglio rapido: assicuratevi che la distribuzione del vostro brano sulle piattaforme di streaming sia pronta almeno 7 giorni (idealmente 3-4 settimane) prima dell’uscita. Presentando il vostro brano agli editori di Spotify tramite Spotify For Artists più di 7 giorni prima della data di uscita, il vostro brano finirà automaticamente nella playlist Release Radar dei vostri abbonati. Se lo fate meno di 7 giorni prima, Spotify non ve lo garantisce.

Su Spotify, la regolarità delle uscite di nuovi brani viene premiata; se rilasciate un brano ogni 2 mesi, l’algoritmo di Spotify vi darà una piccola spinta.

Inoltre, non esitate a creare le vostre playlist, che rafforzeranno la vostra identità su Spotify.
Potete anche creare una radio a partire da una canzone che suona come la vostra. Chiunque può creare questo tipo di radio. È come una playlist basata sullo stile di una canzone. Potete quindi trascinare la vostra canzone nella playlist e attirare i fan degli artisti che suonano come voi. Per attirare più ascoltatori, basate la radio su un artista emergente che non ha già molte radio.

Playlist Spotify: Radio

2. La chiave: le playlist Spotify generate dagli utenti! La porta d’ingresso alle playlist algoritmiche ed editoriali di Spotify

2.1 Come trovare una playlist Spotify interessante generata dagli utenti?

  1. Controllate i profili degli artisti che hanno tra i 1.000 e i 50.000 ascoltatori al mese, compresi gli “Artisti simili”.
  2. Andate in “Panoramica” ⇒ “Piace anche ai fan”.
  3. In “Informazioni” → “Scoperto su”…
  4. Una volta viste le playlist che portano loro il maggior numero di stream, puntate su quelle che non sono state create da Spotify e potreste avere la possibilità di entrare anche voi!
Esempi di Playlist di Spotify dove sono stati aggiunti i New Bleach

2.2 Come si entra nelle playlist generate dagli utenti?

Vi proponiamo tre opzioni che possono essere utilizzate tutte insieme per migliorare le vostre possibilità:
👉 Contattare direttamente le playlist, se le trovate su Facebook, Instagram o utilizzando il metodo di ricerca di cui sopra.
👉 Utilizzate Groover; ci sono sempre più playlist attive sulla piattaforma e siete sicuri di ottenere una risposta in meno di 7 giorni.

Prova Groover!

👉 Se avete creato voi stessi una playlist, potete proporre uno scambio di playlist con un altro curatore di playlist di Spotify. Se anche lui è un artista, tutti vincono – solidarietà!

| Leggi anche: una guida per aumentare gli ascolti

Questo è il riassunto del nostro workshop dal vivo su Instagram, speriamo che nulla vi impedisca di entrare nelle playlist di Spotify!  Per consigli più concreti sulle playlist, vi consigliamo la guida per artisti e curatori di playlist 👉 Work Hard Playlist Hard

Invia la tua musica su Groover
consiglieditorialePlaylistSpotify
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Mackenzie Leighton
Mackenzie Leighton

article précédent
SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN UN FILM DI NETFLIX
article suivant
COME OTTENERE PIÙ STREAM SU SPOTIFY SENZA IMBROGLIARE: 7 CONSIGLI PER DISTINGUERSI DALLA MASSA

You may also like

Come Scrivere Una Biografia Efficace per Promuovere la...

12 Marzo 2021

Radio: come inviare con successo le tue canzoni

24 Ottobre 2022

10 COSE DA SAPERE SULLA DISTRIBUZIONE MUSICALE ONLINE

22 Aprile 2021

Come creare il miglior home studio economico!

9 Luglio 2021

COME AUMENTARE LE VOSTRE INTERAZIONI SU INSTAGRAM

11 Maggio 2022

LE 10 MIGLIORI STRATEGIE DI MARKETING MUSICALE

4 Luglio 2023

NFT E LA MUSICA: C’È DA FIDARSI?

3 Novembre 2022

PERCHÉ RENDERE APPLE MUSIC FOR ARTISTS PARTE DELLA...

26 Agosto 2022

Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra...

4 Settembre 2023

Rap: 5 Consigli Gratuiti per Distinguersi

29 Giugno 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • Esempio di Pitch su Spotify e Come Proporsi alle Playlist su Spotify

    27 Settembre 2023
  • Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di Playlist Spotify

    22 Settembre 2023
  • Che Cos’è L’Editoria Musicale?

    13 Settembre 2023
  • Servizi Di Distribuzione Musicale: Come Rilasciare La Vostra Musica Da Indipendenti

    4 Settembre 2023
  • Come costruire il vostro progetto musicale e attirare l’interesse di professionisti e fan?

    1 Settembre 2023

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli recenti

  • Esempio di Pitch su Spotify e Come Proporsi alle Playlist su Spotify

    27 Settembre 2023
  • Come Entrare In Contatto Con I Curatori Di Playlist Spotify

    22 Settembre 2023
  • Che Cos’è L’Editoria Musicale?

    13 Settembre 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2023. All Rights Reserved. - Try Groover Now - Legal notice / Mentions légales


Back To Top