Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      5 consigli utili per organizzare una campagna di…

      10 Maggio 2023

      Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      5 consigli utili per organizzare una campagna di…

      10 Maggio 2023

      Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch
Consigli per i musicisti

COME PROPORRE LA PROPRIA MUSICA ALLE STAZIONI RADIO?

écrit par Guy De Rengervé 15 Settembre 2022
Come proporre la propria musica alle stazioni radio?

Quando un autore vuole promuovere la propria musica, può provare a rivolgersi alle stazioni radio locali e internazionali per far inserire la propria musica nei loro programmi. Ci sono molte stazioni radiofoniche celebri a cui un artista può aspirare, ma quando ascoltiamo la radio ogni settimana, dalla mattina alla sera, ascoltiamo anche le nostre web radio preferite. Ci permette di ascoltare musica diversa, di scoprire nuovi ospiti e rappresenta una grande opportunità per gli artisti emergenti. Come si propone la propria musica alle radio?

Il mezzo radiofonico è affascinante per il suo potere. Quando si accende la radio, non si è affatto soli: è una forma potente di ascolto della musica. I milioni di brani trasmessi alla radio sono destinati a raggiungere almeno un ascoltatore, quindi perché non presentare la vostra musica? Vediamo come proporre la vostra musica alle stazioni radio.

Indice:
Come trovare le stazioni radio giuste a cui proporre la propria musica?
Il modo migliore per contattare le stazioni radio: Groover
Creare la propria radio
Impostate la scena con una cartella stampa

Come trovare le stazioni radio giuste a cui proporre la propria musica?

Come proporre la propria musica alle stazioni radio? Prima di chiedere, dovete trovare le stazioni radio giuste per far ascoltare la vostra musica. Ad esempio, se fate musica techno e contattate una stazione pop, le vostre possibilità si riducono.

Siete un musicista che suona musica electro, folk, reggae, pop-rock o funk? Cercate di trovare una web radio e/o un’emittente terrestre che corrisponda ai vostri contenuti musicali.

Cercate anche le radio locali, che spesso sono più accessibili ma hanno un impatto interessante. Spesso si tratta di radio tematiche che possono adattarsi perfettamente al vostro progetto musicale e ai generi musicali in cui siete coinvolti.

Un’altra domanda è: avrà un impatto sulla vostra musica in streaming? Sì, molto chiaramente. Vi capita mai di ascoltare la radio e di tirare fuori Shazam per identificare un brano? È la stessa cosa per molte persone. Gli ascoltatori ascoltano la radio nazionale o la web radio nello stesso modo, passivamente o con attenzione, ma se un brano cattura la loro attenzione, lo cercano.

Come proporre la propria musica alle stazioni radio

Il modo migliore per contattare le stazioni radio: Groover

Come potete immaginare, non tutte le stazioni radio sono fatte per la vostra musica. È importante stabilire un elenco di stazioni radio musicali o di stazioni radio mainstream in linea con il vostro stile musicale. Stilare un elenco delle stazioni più importanti non richiede molto tempo, ma è molto probabile che non riceverete alcuna risposta contattandole direttamente. In effetti, la cosa più difficile è trovare le radio giuste da contattare e soprattutto le persone giuste a cui proporre e promuovere la vostra musica.

È qui che entra in gioco Groover, una piattaforma di promozione musicale che permette agli artisti di entrare in contatto diretto con i programmatori radiofonici, con la garanzia di ascolto e risposta in meno di 7 giorni -> scoprite qui l’elenco delle radio disponibili su Groover 👀

—

Volete promuovere la vostra musica?
Groover vi permette di contattare i migliori professionisti dei media e dell’industria musicale, con una risposta garantita entro 7 giorni.

Prova Groover!

—

Oltre a utilizzare Groover, potete seguire i programmatori radiofonici sui social media. Trovate i loro account personali o i loro profili Linkedin. Ma nel gioco dell’industria musicale online, non è facile ottenere una risposta in questo senso. Bisogna avere pazienza, essere educati e aspettarsi di essere respinti.

Ma dopo tutti questi sforzi, un giorno vedrete che mentre pulite casa, ascoltando la radio la vostra musica che apparirà all’improvviso tra due brani che amate. Ecco! Il vostro lavoro non è più solo su una piattaforma di streaming, ma raggiungerà un pubblico molto più vasto.

Creare la propria radio

Come musicista, contattare le stazioni radio per promuovere la propria musica non è facile. Allora perché non creare la vostra web-radio? Chiunque, appassionato di radio o professionista, o anche solo amante della musica, può creare la propria stazione radio online, ad esempio con RadioKing. In pochi clic, avrete a disposizione il vostro flusso radiofonico. Non è un sogno? Siete voi a creare il palinsesto e la programmazione musicale. Scegliete voi i generi da trasmettere: pop, rap, hip-hop, blues, soul, quello che volete.

Per quanto riguarda i podcast, potete lasciare il replay a disposizione dei vostri ascoltatori. La vostra radio senza pubblicità vi permetterà di trasmettere tutti i brani disponibili e i vostri artisti preferiti. Vi permette di proporre le vostre creazioni. L’ascolto della radio in diretta vi permette di lasciarvi trasportare senza pensare troppo, e quindi di fare scoperte. Siete voi a creare le playlist, quindi approfittatene e godetevele!

Non tutte le radio trasmettono la mia musica? Nessun problema, ne creo una mia. Avere i miei brani a disposizione gratuitamente dovrebbe aumentare i flussi sulle piattaforme di streaming musicale, e per farlo non ho bisogno di acquisire frequenze, ma solo di una connessione a Internet e di un microfono. Le istruzioni sono semplici e ho la mia radio in diretta.

Proporre la tua musica alle stazioni radio

Impostate la scena con una cartella stampa

Come artista, far ascoltare la propria musica alle radio non è facile, a meno che non si disponga di una solida rete di contatti. Come proporre la vostra musica alle radio e massimizzare le vostre possibilità? Preparate in anticipo una buona cartella stampa. Per ottenere visibilità, non c’è niente di meglio delle stazioni radio e delle web radio, visto che oggi molte persone ascoltano la radio su Internet. Assicuratevi quindi di preparare la vostra cartella stampa. Indipendentemente dalla stazione radio a cui vi rivolgete, dovete fornire il maggior numero di informazioni possibili in modo sintetico e di facile lettura, perché il recensore potrebbe essere felice di fornire un contesto alla vostra musica. E soprattutto, collegatevi a un servizio di streaming in modo che il destinatario possa ascoltare facilmente la vostra musica.

Col tempo, gli artisti che lo fanno bene forniscono link ai loro futuri successi, ai loro album e usano la cartella stampa come biglietto da visita digitale. Questi kit possono essere inviati anche a etichette e case discografiche. Quindi, se lo fate bene, non sarà una perdita di tempo.

Alla radio si ascolta molta musica mainstream e non ci sono molte porte d’accesso. Ma la radio digitale o la radio via Internet offrono più possibilità di ottenere opportunità. Fate un elenco delle stazioni radio con cui vi sentite a vostro agio e inviate i vostri lavori musicali di cui siete più orgogliosi.

| Leggi anche: Radio: come inviare con successo le tue canzoni

—

Hai bisogno di un feedback sulla tua musica? Mettiti in contatto con i professionisti dell’industria musicale su Groover!

Invia la tua musica su Groover

Stazioni Radio
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Guy De Rengervé
Guy De Rengervé

article précédent
Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest Nuovi Indiegeni di Indiegeno Fest
article suivant
COME USARE STRATEGICAMENTE LE STORIE DI INSTAGRAM PER ESSERE IN CONTATTO CON I VOSTRI FAN

You may also like

COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE...

6 Dicembre 2022

PLAYLIST SPOTIFY: COME FAR CRESCERE LA TUA PLAYLIST...

23 Novembre 2021

PIANITY E GROOVER FORMANO UNA PARTNERSHIP PER CREARE...

8 Settembre 2021

COME PREPARARE L’USCITA DI UN NUOVO SINGOLO

2 Maggio 2022

GROOVER ACQUISISCE SOONVIBES PER UNO SPRINT NEL MONDO...

21 Aprile 2021

QUANTO VENGONO PAGATI GLI ARTISTI SU SPOTIFY? LOUD...

18 Gennaio 2022

COME OTTENERE PIÙ STREAM SU SPOTIFY SENZA IMBROGLIARE:...

9 Novembre 2022

10 COSE DA SAPERE SULLA DISTRIBUZIONE MUSICALE ONLINE

22 Aprile 2021

PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

3 Marzo 2023

MUSIC BRANDING E COME PUÒ AIUTARE GLI ARTISTI

25 Giugno 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • 5 consigli utili per organizzare una campagna di successo per promuovere la tua playlist

    10 Maggio 2023
  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023
  • Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi 100.000 follower per la mia playlist?

    9 Marzo 2023

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli recenti

  • 5 consigli utili per organizzare una campagna di successo per promuovere la tua playlist

    10 Maggio 2023
  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2023. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top