COME IMPARARE A SUONARE IL PIANO DA SOLI

par Manon Bellet
Imparare a suonare il Piano da soli!

Tantissimi artisti ad un certo punto della propria carriera, si chiedono in quale modo potrebbero migliorare la propria musica se si impegnassero per imparare a suonare il piano.

  • Stai cercando di imparare a suonare il piano per accompagnarti quando canti?
  • Stai cercando di imparare il pianoforte per accompagnare gli altri?
  • Vuoi suonare con altri musicisti?
  • Vuoi migliorare quando scrivi canzoni?
  • Ti chiedi quanto velocemente puoi imparare a suonare il piano?
  • Ti chiedi come e con quali metodi/strumenti di apprendimento potresti davvero progredire?

Alla fine di questo articolo …

  • Saprai se è possibile per te imparare a suonare il pianoforte da solo
  • Avrai gli strumenti per imparare a suonare il pianoforte in ottime condizioni.
  • Saprai quanto tempo ti ci vorrà per raggiungere il tuo obiettivo di accompagnamento
  • Saprai come organizzarti per progredire rapidamente senza mettere in pausa la tua carriera musicale.

Hai già delle canzoni pronte per essere ascoltate? Inviale su Groover ed entra in contatto con i migliori professionisti dei media e della musica ✨

Imparare a suonare il piano

Imparare a suonare il piano

Vi consiglio di prendere appunti durante tutto l’articolo. Ti farò delle domande, ti suggerirò diversi metodi di organizzazione e ti darò degli esercizi per iniziare il tuo percorso. Conservate questi appunti, vi aiuteranno a non perdere di vista il vostro obiettivo, e a progredire semplicemente e rapidamente al pianoforte.

1. È possibile imparare a suonare il piano da soli?

È possibile imparare a suonare il pianoforte da soli. Devi solo essere consapevole dei vantaggi e degli svantaggi dell’intraprendere questa avventura e decidere se sia una scelta che fa per te.

I vantaggi:

  • Potrai trovare tutti i contenuti necessari per imparare a suonare il pianoforte su internet.
  • Potrai trovare un “insegnante online” che fa per te. Cioè, un insegnante di pianoforte di cui ti piacciono i contenuti, la personalità e la pedagogia.
  • Non avrai nessun requisito o aspettativa. Potrai imparare il pianoforte quando vuoi, dove vuoi, al tuo ritmo.

Gli svantaggi:

  • Non esiste un metodo preciso su internet che sia più vantaggioso. Spesso, possiamo passare più tempo a cercare dei contenuti fatti bene, piuttosto che imparare ed esercitarci effettivamente sul nostro strumento musicale.
  • Non abbiamo nessuno a cui fare domande perché non abbiamo un “vero” insegnante.
  • Possiamo prendere rapidamente cattive abitudini che ci bloccheranno nel nostro apprendimento. (Posizionamento errato delle mani, interpretazione dei pezzi, ecc…)

❓Ora che hai una migliore comprensione di cosa significherebbe imparare il pianoforte in modo indipendente, ecco le prime domande a cui devi rispondere prima di andare avanti:

  1. Con quali aree ti sei divertito e hai progredito rapidamente in passato?
  2. Hai avuto un insegnante?
  3. Per quanto tempo hai lavorato in modo indipendente per progredire?
  4. Quale sarebbe, per te, il miglior compromesso per imparare a suonare il piano?

2. Qual è il modo migliore per imparare a suonare il piano?

Il metodo migliore per imparare a suonare il pianoforte è quello più adatto a te e alle tue esigenze.

❓Per cui, definiamoli subito, e poi condividerò alcuni metodi diversi tra cui potrai scegliere.

  1. Hai già delle conoscenze che ti saranno utili?
  2. Quali sono i tuoi punti di forza nell’apprendere rapidamente nuove competenze?
  3. Hai qualche debolezza quando ti imbarchi in una nuova esperienza di apprendimento?
  4. Qual è il tuo obiettivo finale per imparare a suonare il pianoforte?
  5. Idealmente, quando vorresti raggiungere questo obiettivo?

Ecco un esempio di risposte per aiutarti:

  1. Conosco già un po’ di teoria musicale e so suonare la batteria (il che mi aiuterà a sapere come suonare a tempo).
  2. Sapere che farò un po’ ogni giorno e che posso trovare rapidamente le informazioni giuste su internet.
  3. Non fare abbastanza domande alle persone che sanno già suonare, che mi porterà a prendere cattive abitudini.
  4. Vorrei essere a mio agio al pianoforte per poter comporre.
  5. E vorrei raggiungere questo obiettivo in 6 mesi.

Ora che conosci meglio le tue esigenze, ecco diverse soluzioni per imparare a suonare il piano che potrebbero interessarti:

1. Una scuola di musica

Una scuola di musica ti permetterà di fare un corso tutto l’anno con un insegnante di pianoforte. Imparerai anche a suonare e a leggere gli spartiti.

2. Imparare con insegnante privato o un tutor

Un insegnante privato di pianoforte è qualcuno che pagherai a ore e che ti offrirà lezioni di pianoforte a casa sua.

Ogni insegnante ha il proprio modo di lavorare e di insegnare. Sta a te parlare con gli insegnanti della tua zona e vedere se ce n’è uno che può adattarsi alle tue esigenze.

Puoi provare a trovare questi insegnanti privati o tutor online o sui social media!

3. Un canale Youtube

Un canale Youtube ti permette di trovare dei corsi e dei contenuti per imparare il pianoforte gratuitamente.

Ci sono molti metodi diversi per effettuare la tua ricerca:

  • Potete cercare un esercizio specifico o una canzone particolare, e scegliere uno dei canali che soddisfano le vostre esigenze.
  • Oppure cerchi un canale che ti piace, e guardi ognuno dei contenuti proposti.

4. Un’app per imparare il piano

Ti piace imparare velocemente con i videogiochi?
Allora forse un’app come Simply Piano farà al caso tuo! Ti permetterà di suonare il pianoforte divertendoti.

Attenzione: Con questo metodo, non otterrai consigli professionali.

| Leggi anche Come trovare un agente di booking

5. Una scuola di pianoforte online

Se stai cercando un compromesso tra le lezioni online e l’insegnante della porta accanto, allora probabilmente sarai interessato a una scuola di pianoforte online.

Questo ti permetterà di seguire un metodo di apprendimento fatto da professionisti, pur avendo il feedback di un insegnante a distanza.

3. Tutti possono imparare a suonare il piano?

L’unica ragione per cui non saresti in grado di imparare a suonare il piano: lo fai per obbligo e/o non hai una vera motivazione per farlo. Questo è quanto.
Quindi, se questo non è il tuo caso, allora sì!… Puoi imparare a suonare il piano senza problemi!

Non è necessario avere grandi mani, un buon orecchio per la musica o essere “giovani” per imparare velocemente. Infatti, ogni pezzo può essere adattato alle dimensioni delle tue mani. L’orecchio musicale è come tutto il resto, bisogna lavorarci su.

Quindi, finché suonare il pianoforte è qualcosa che ti piace e hai un reale desiderio di progredire… Allora, non ci sono scuse!

❓ Domande motivazionali: quanto cambierebbe la tua vita quotidiana saper suonare il piano in 6 mesi? Quanto ti piacerebbe vedere questo desiderio diventare realtà?

4. Come si suona il pianoforte?

Per padroneggiare il pianoforte per accompagnarsi, per accompagnare altri artisti e per suonare con altri musicisti, dovrai prendere in considerazione queste 3 cose quando ti eserciti:

1. La tecnica:

Questa è la base. Al pianoforte, tutto si riduce alla tecnica della diteggiatura e al posizionamento della mano.

Questo è qualcosa a cui devi prestare molta attenzione fin dall’inizio del tuo apprendimento del pianoforte. Altrimenti, può impedirti di imparare molti pezzi. Inoltre, non dovresti farti male forzando le mani 😉

💡 Ecco un consiglio che puoi iniziare a usare ora:

Per prima cosa, i palmi delle tue mani dovrebbero essere belli rotondi quando suoni. È come tenere metà di una mela. Non c’è bisogno di forzare le dita per suonare gli accordi o usare alcuna forza quando si preme sui tasti. È meglio usare il petto e piegarsi leggermente in avanti per dare forza alle mani. Puoi praticare qualche accordo semplice oggi, poi aumentare la difficoltà dei tuoi pezzi nei prossimi giorni.

2. L’armonia:

L’armonia si riferisce a tutte le regole che ci permettono di far suonare bene le note insieme. Dovrai anche allenare il tuo orecchio a riconoscere le note o gli accordi del pianoforte, per esempio.

Queste regole includono: note, tasti, accordi, scale, ecc.

💡 Ecco un piccolo esercizio di improvvisazione per iniziare ad allenare il tuo orecchio musicale:

Fai un accordo di Do maggiore con la mano sinistra (Do, Mi, Sol) e suona delle melodie con la mano destra, assicurandoti che suonino bene. Puoi ripetere questo esercizio con accordi diversi.

3. Teoria:

Ci sono due tipi di teoria:

  • decifrare le diverse parti che ti permetteranno di suonare qualsiasi pezzo leggendo gli spartiti musicali.
  • capire come funziona l’armonia nella musica e come sono costruiti i pezzi (penso che questo sia quello che ti interessa!)

Per imparare come funziona l’armonia, dovrai imparare le diverse scale, i diversi accordi (Maggiore, Minore ecc…)

💡 Per iniziare a imparare gli accordi, puoi iniziare con una nota a caso e trovare l’accordo maggiore corrispondente.

5. Quanto velocemente si può imparare a suonare il piano?

Per imparare velocemente, è necessario scegliere il metodo più completo e più adatto alle proprie esigenze.

Imparare a suonare il piano velocemente e in modo autodidatta sarà facile per te se:

  • Hai già una buona conoscenza della musica.
  • Naturalmente sei organizzato.
  • Sei rigoroso e ti eserciti ogni giorno.
  • Sai in anticipo che hai una soluzione per evitare le cattive abitudini.

Imparare rapidamente con un tutor o un insegnante privato funzionerà per voi se:

  • Hai già una conoscenza di base della musica.
  • Puoi vedere il tuo insegnante una o due volte alla settimana.
  • Ascolti i consigli e sai come applicarli rapidamente. Il tuo insegnante si adatta alle tue esigenze e al tuo obiettivo finale.

Per me, il metodo più sicuro e flessibile è la scuola di pianoforte online:

  • Molto più flessibile negli orari e nel follow-up.
  • Un metodo completo utilizzato dagli studenti di tutta la Francia.
  • Si impara direttamente da casa.
  • Puoi inviare immediatamente le tue domande per messaggio al tuo insegnante.
  • E puoi ascoltare e guardare i video del tuo insegnante tutte le volte che vuoi.

Se scegliete il metodo più adatto alle vostre esigenze… Sarete in grado di suonare il piano e di cantare in soli 6 mesi! Sarai in grado di imparare qualsiasi pezzo in 1 anno!

Allora… Pronti a iniziare ad imparare?

Vuoi entrare in contatto con dei professionisti della musica, avere la loro opinione sui tuoi brani e/o ottenere delle opportunità? Invia loro la tua musica attraverso Groover!

You may also like

FAI SENTIRE LA TUA MUSICA

10% DI SCONTO

🔸 Connettiti con curatori e professionisti della musica

🔸 Vieni inserito nelle playlist, presentato dai media, trasmesso dalle stazioni radio…

🔸 Ricevi un feedback onesto sulla tua musica

🔸 Espandi il tuo pubblico

Inizia il tuo viaggio con Groover e approfitta di uno speciale sconto del 10%!