COME PREPARARE L’USCITA DI UN NUOVO SINGOLO

par Lucas Tesson
Singolo Musicale: Come Preparare l'Uscita e aumentare la Visibilità!

Quando si parla di un nuovo singolo, spesso viene evocata l’idea di un successo globale che raggiunge milioni di visualizzazioni il giorno della sua uscita. Questo è di solito grazie a una campagna di marketing spettacolare e molto costosa. Tuttavia, le star non sono le uniche a rilasciare singoli. È un passo cruciale nella promozione di qualsiasi progetto musicale, e non dovrebbe essere trascurato. Ci sono sempre più strumenti disponibili – tra cui Groover – che ti permettono di promuovere la tua musica in modo efficace. 

Groover ti da 8 consigli per rendere il rilascio del tuo singolo il più efficace possibile.

1. Scegli la canzone perfetta per il tuo singolo

La corretta scelta di un singolo è essenziale per una strategia di comunicazione efficace intorno al suo rilascio. Deve entrare in risonanza con il tuo progetto musicale ed esserne un ottimo esempio. Scegliete preferibilmente una canzone calibrata per la radio e che abbia il potenziale di interessare il grande pubblico. Tieni presente: il tempo di ascolto ottimale, un ritornello orecchiabile che ti rimane in testa, ecc. Il singolo è la vetrina del tuo progetto complessivo e deve essere il più “levigato” possibile. Deve dare un primo assaggio del tuo universo e della tua musica all’ascoltatore senza rivelare troppo.

| Leggi anche Come inviare con successo la tua musica alla radio

D’altra parte, è anche possibile adottare l’approccio opposto e proporre un pezzo molto specifico.  Anche se questo sarà probabilmente un brano meno popolare e un approccio più rischioso, è una strategia che dimostra coraggio. I vostri fan più accaniti ve ne saranno sicuramente grati.

2. Pianifica alla perfezione il rilascio del tuo singolo

È essenziale pianificare in anticipo per avere una visione chiara della strategia di marketing. Tutto deve essere previsto e preparato in anticipo per non dover annunciare cambi di data, ritardi, ecc. Questo potrebbe danneggiare notevolmente la reputazione del tuo singolo. Assicurati anche di anticipare gli eventi che potrebbero rovinare la visibilità della tua uscita musicale (eventi sportivi, elezioni, per esempio).

Anche se può essere allettante voler rilasciare il tuo singolo non appena lo hai finito, non è sempre (o anche raramente) la migliore strategia. Non ha senso affrettarsi a pubblicare il proprio singolo: è meglio aspettare di aver preparato una strategia di marketing e promozione efficace. La visibilità della tua canzone sarà ancora migliore e i tuoi sforzi saranno ancora meglio ricompensati quando vedrai moltiplicarsi il numero di ascoltatori sulle piattaforme di streaming.

3. Impostare un sistema di pre-ordine

Aver pianificato la tua campagna ti dà un vantaggio: dato che tutto è programmato, hai il tempo di offrire il tuo singolo per il pre-order = pre-save, su Spotify o iTunes per esempio. I tuoi fan possono quindi essere sicuri di riceverlo il giorno dell’uscita. Per un singolo, il prezzo è spesso di 1,29€, ma sei ovviamente libero di fissarlo come preferisci.

4. Incoraggiare l’acquisto del singolo sui vostri social

I social network permettono di essere molto creativi e sono diventati molto più sofisticati negli ultimi anni. Permettono agli artisti di vendere la loro musica più facilmente. È possibile installare pulsanti che reindirizzano gli utenti al tuo sito web dove possono acquistare il tuo singolo.

Devi indirizzare tutti i tuoi canali di social media (Facebook, Twitter, Instagram, YouTube) all’acquisto della tua musica. Per esempio, le storie di Instagram sono un buon modo per reindirizzare i tuoi fan al tuo singolo: puoi inviarli direttamente al tuo sito quando cliccano su una delle tue foto/video.

Promuovi il tuo singolo sui social

5. Allega un video musicale con il tuo nuovo singolo

Offrire un videoclip con il tuo singolo è un vero vantaggio, quando ne hai i mezzi. Contribuisce ad arricchire l’universo che si crea intorno alla tua canzone e le permetterà di diffondersi molto di più, poiché su molti social, il format del video viene premiato dall’algoritmo.

Il video permette all’ascoltatore di immergersi un po’ di più nell’universo del tuo progetto musicale ed è anche una prova certa di qualità e mostra che fornisci un lavoro coerente, che va oltre alla musica.

Usa un video insieme al tuo singolo

6. Adottare una strategia con “suspense”

Per creare suspense, annunciare la data di uscita del tuo singolo con qualche settimana di anticipo è un’ottima soluzione, a condizione che tu rimanga attivo fino al giorno X. Puoi iniziare un conto alla rovescia sui tuoi social network che terrà i tuoi fan con il fiato sospeso: almeno un contenuto al giorno che ricordi loro la data di uscita della canzone e il numero di giorni che mancano. Le foto delle riprese del video per esempio fanno spesso piacere ai futuri ascoltatori e cominciano lentamente a farli immergere nell’universo della canzone. Sii creativo per offrire loro anche nuovi contenuti!

Puoi anche svelare qualche clip audio o video del singolo in momenti strategici (scegli attentamente la data e l’ora: puoi analizzare le abitudini dei tuoi fan tramite gli strumenti di analisi dei dati disponibili sulla maggior parte dei social network).

Devi fare in modo che i tuoi fan vogliano rimanere connessi con te fino all’uscita del tuo progetto musicale. Meglio riesci a stuzzicare l’interesse per il tuo singolo, più successo avrà il giorno della sua uscita sulle piattaforme di streaming.

7. Incoraggiare l’interazione del pubblico

È molto importante, mantenere l’interazione con il tuo pubblico e sfruttare al massimo la passione che i tuoi fan hanno per la tua musica. Per esempio, prometti di svelare una canzone, una clip o qualsiasi altro contenuto che ritieni rilevante. Potresti svelare un contenuto dopo aver raggiunto un certo numero di “mi piace” sulla tua pagina, su una clip o di condivisioni su una pubblicazione. Questo sistema di “dare e avere” aumenterà notevolmente il “buzz” intorno al tuo singolo sui social e l’aspettativa dei tuoi fan si moltiplicherà. La comunità di fan che hai impiegato del tempo a raccogliere può essere molto utile!

8. Contatta i media specializzati e le stazioni radio

Contattare media, blog, radio, ecc. è un altro passo essenziale per aumentare la tua visibilità quando pubblichi il tuo singolo online e per ottenere recensioni, condivisioni, ecc. che possono aumentare considerevolmente la visibilità della tua canzone. Ottenere recensioni e commenti da professionisti dell’industria musicale sulla tua musica è anche un ottimo modo per far conoscere la tua musica. Tenta la fortuna con i media che ti piacciono!

Poiché non è sempre facile ottenere risposte da questi influencer musicali, Groover ti offre la soluzione più efficiente. Puoi contattare curatori di playlist, media, radio e professionisti dell’industria musicale e ottenere almeno un feedback da ognuno di loro. Trova il professionista che fa per te (media, blog, webradio, playlist, etichetta, manager, editore, booker, ecc.) Questo darà un vero impulso al tuo progetto musicale e alla sua promozione!

blank

You may also like