Esempio di Pitch su Spotify e Come Proporsi alle Playlist su Spotify

par Kole Wright
Esempio di Pitch su Spotify e Come Proporsi alle Playlist su Spotify

In veste di artista musicale, la condivisione della propria musica su rinomati servizi di streaming come Spotify, Apple Music e Google Play Music rappresenta una straordinaria opportunità per avanzare nella propria carriera. Tuttavia, in un mondo dove ci sono milioni di tracce disponibili su queste piattaforme, distinguersi può rivelarsi una sfida complessa. Un metodo efficace per accrescere la visibilità consiste nell’inserire i propri brani nelle playlist curate da Spotify e altre simili piattaforme. Di seguito, vi spiegheremo come formulare un pitch ideale per la vostra canzone al fine di garantirne l’inclusione in una playlist di Spotify. In aggiunta, sarebbe opportuno presentarvi un esempio di pitch applicato a Spotify, che ne dite? 😉

1. Come Funzionano le Grandi Playlist su Spotify

Prima di tutto, è essenziale capire cosa sono e come funzionano le playlist di Spotify. Le playlist sono raccolte di brani raggruppati in base a un tema, un genere, uno stato d’animo o un’occasione. Sono curate dal team editoriale interno di Spotify o da curatori musicali indipendenti che le aggiornano regolarmente. Le playlist possono avere decine di migliaia di follower e l’inserimento della vostra musica in una di esse potrebbe aprire le porte a nuove basi di fan e a nuovi flussi di entrate. Per far sì che il vostro brano venga preso in considerazione per una playlist, dovete sottoporlo alla vostra attenzione. Spotify ha un sistema di presentazione delle playlist che consente di inviare un brano inedito alla volta. Per inviare la propria musica è necessario disporre di un account Spotify for Artists. Anche Apple Music ha il suo sistema di invio. Esistono anche siti di distribuzione musicale meno conosciuti, come Tunecore.

Vuoi far inserire la tua musica nelle playlist?👇

Prova Groover!

2. Prima di Inviare la Vostra Musica alle Playlist di Spotify

Prima di procedere con l’invio della vostra musica, è fondamentale condurre una ricerca mirata sul tipo di playlist a cui desiderate rivolgervi. Le playlist di Spotify abbracciano praticamente tutti i generi musicali, offrendo una vasta gamma di brani che spaziano dalla musica popolare agli artisti indipendenti attivi in generi di nicchia, come la musica classica, il punk, la musica elettronica, il cantautorato indie e persino i contenuti podcast. Effettuate una ricerca accurata per individuare le playlist che meglio si adattano allo stile e all’atmosfera della vostra canzone, e proponetevi di conseguenza.

La qualità sonora del brano rappresenta un aspetto cruciale, sia per le tracce musicali che fungono da sottofondo che per quelle che mirano a catturare l’attenzione in modo straordinario. Spotify e altre piattaforme hanno stabilito precise linee guida riguardo alla qualità audio delle tracce musicali che accettano. Pertanto, è imperativo assicurarsi che il proprio brano sia stato mixato e masterizzato in modo accurato e sia pronto per essere riprodotto su cuffie e altoparlanti di alta qualità.

3. Come Scrivere una Presentazione per una Playlist Spotify

Quando caricate la vostra musica sui servizi musicali, dovete fornire una presentazione convincente che venda bene la vostra musica. La presentazione deve essere breve e diretta, evidenziando ciò che rende la vostra musica unica. Iniziate con una frase che attiri l’attenzione, quindi descrivete il vostro genere musicale, l’atmosfera e qualsiasi caratteristica degna di nota, come la strumentazione dal vivo, i testi o la produzione. Assicuratevi di aver fatto i compiti a casa sui servizi di musica digitale a cui chiedete di aiutarvi a distribuire la vostra musica: sbagliare i dettagli, soprattutto se si tratta di inviare il vostro nuovo album alla playlist sbagliata, è una brutta figura da cui è difficile tornare indietro.

Ogni menzione o apparizione sui media musicali deve essere registrata in questa sezione. Artisti che hanno firmato con etichette discografiche importanti competiranno sullo stesso terreno degli artisti indipendenti su queste piattaforme musicali, pertanto gli artisti autonomi devono capitalizzare al massimo ogni opportunità promozionale disponibile. Tuttavia, i nuovi talenti non devono disperare. Gli ascoltatori già acquisiti non rappresentano l’unico mezzo per far conoscere la propria musica.

Verificate che la vostra proposta sia in sintonia con la natura della playlist alla quale vi state candidando. Nel caso di una playlist di genere hip-hop, concentratevi sull’approfondire i testi e i ritmi. Se state cercando di essere inseriti in una playlist di musica classica, evidenziate le vostre abilità compositive. Nel caso in cui siate artisti indie, focalizzate l’attenzione sul vostro processo di scrittura musicale. Se siete produttori, sottolineate la qualità del vostro mastering… La chiave è comprendere e rispettare il contesto appropriato.

Quando inviate la vostra musica per essere considerata nella selezione delle playlist, cercate di essere precisi e evitate espressioni generiche come “orecchiabile” o “stimolante”, che sono diventate molto comuni e poco significative. Inoltre, potete includere eventuali risultati o riconoscimenti ottenuti in passato, come posizioni in classifica o premi, ma cercate di non esagerare. Mantenete un linguaggio pertinente e conciso.

4. I Migliori Esempi di Presentazione su Spotify

Ecco due esempi di presentazioni per Spotify scritti per artisti supportati da Groover Obsessions che sono approdati con successo in diverse playlist editoriali di Spotify:

4.1 Esempio di presentazione Spotify per la canzone “Superficial” di Victor Mechanick

Il cielo azzurro, il sole, il deserto e la strada. La velocità! "Superficial" è come un viaggio in macchina nel sud del Texas, tra El Paso e Marfa. Fin dai primi secondi, Victor Mechanick vi porta in questo universo solare e liberatorio, tutt'altro che superficiale. Un piccolo gioiello indie pop uptempo prodotto da Adan Jodorowsky, questa nuova canzone non vi lascerà indifferenti e vi farà venire voglia di saperne di più.

Questa presentazione ha fatto entrare il brano in queste playlist di Spotify:

  • Feel Good – Spotify
  • New Music Friday France – Spotify
  • Made In France – Spotify
  • Nouveautés Fr – QUB Musique

4.2 Esempio di presentazione Spotify per la canzone “Criminal” di Storm Orchestra

Nella tradizione del conscious rap, gli Storm Orchestra intendono creare una nuova moda: il conscious moshpit. La band ha scelto un brano profondo e audace per presentare il suo primo album, ironicamente intitolato "What A Time To Be Alive". "Criminal" evoca la disperazione di chi si rende conto della follia criminale di cui l'uomo è colpevole e vittima. Le languide strofe lasciano il posto a ritornelli esplosivi e disperati, prima di un finale declamatorio che termina in un battito di cuore esausto.

Questa presentazione ha fatto entrare il brano in queste playlist di Spotify:

  • Top of the Rock – Spotify
  • New Music Friday France – Spotify
  • VOLUME FRANCE – Spotify
  • All New Rock – Spotify

5. Consigli Segreti che Possono Fare la Differenza

Quando preparate la presentazione per la vostra musica, assicuratevi di conservarla in un luogo accessibile in modo da potervi fare riferimento in futuro, dato che verrà eliminata durante la procedura di invio. Questo vi permetterà di apportare modifiche alle parti problematiche o di riutilizzare quelle che si sono dimostrate efficaci.

Se siete già in possesso di una base di fan che è pronta a ascoltare la vostra musica non appena viene rilasciata, potete adottare strategie per incentivare il pre-salvataggio e il follow, nonché per raccogliere dati sul numero di fan che effettivamente ascoltano la vostra musica il giorno del lancio. Successivamente, potete utilizzare questi dati per evidenziarli nella presentazione ai potenziali ascoltatori (e naturalmente, potete sfruttare il vostro miglior passaggio musicale per questa dimostrazione 😉).

Da tempo, una delle strategie più efficaci nel settore musicale consiste nell’ampliare la visibilità della vostra musica e far sì che un pubblico più ampio la scopra attraverso collaborazioni con altri artisti. Senza la necessità di sottoscrivere contratti, potete accedere alla base di fan di un collega musicista che condivide l’amore per il vostro genere musicale: cosa potrebbe esserci di più vantaggioso? Questo principio si applica anche ai servizi di streaming musicale. Persino le persone che non cercano attivamente di scoprire nuove tracce potrebbero imbattersi nella vostra musica quando cercano brani da ascoltare tra le nuove uscite dei loro artisti preferiti. Nel contesto della musica online, un semplice collegamento con un altro gruppo musicale ha il potenziale per far sì che il vostro lavoro venga ascoltato in streaming persino più di quanto potrebbe avvenire con una grande etichetta discografica.

Ma c’è ancora di più: Quando aggiungete la musica al pitch, potete chiedere anche ai vostri collaboratori di inviare il brano e aumentare le possibilità di far ascoltare ai curatori la musica che avete inviato!


Bisogno di aiuto?

Il nostro team può aiutarvi a scrivere la biografia dell’artista e/o il pitch della release di cui avete bisogno, ottimizzati per Spotify, una campagna stampa, una campagna Groover ecc.

👉 Ottieni una biografia unica e/o una presentazione convincente con i servizi editoriali di Groover 👈


Conclusione

In sintesi, affinché la vostra musica venga inclusa nelle playlist di Spotify, richiederà un impegno costante. Tuttavia, raggiungere questo punto indica che la vostra carriera musicale sta realmente prendendo il volo. Per scrivere una presentazione efficace per la vostra canzone, è necessario condurre una ricerca approfondita sulla specifica playlist a cui state aspirando, adattare il pitch al genere e all’atmosfera di quella playlist, evidenziare le caratteristiche distintive della vostra musica e garantire che la qualità audio del vostro brano sia elevata. Con l’approccio adeguato e una pianificazione accurata, avrete maggiori possibilità di inserire la vostra musica in una playlist di Spotify e di raggiungere un pubblico completamente nuovo.

Leggi anche:

Come entrare in una playlist su Spotify?
Come entrare nelle playlist editoriali di Spotify?

– Tradotto in italiano di Pietro Calletti –

Promuovi la tua musica su Groover 👇

Invita tu musica su Groover

You may also like

blank

FAI SENTIRE LA TUA MUSICA

10% DI SCONTO

🔸 Connettiti con curatori e professionisti della musica

🔸 Vieni inserito nelle playlist, presentato dai media, trasmesso dalle stazioni radio…

🔸 Ricevi un feedback onesto sulla tua musica

🔸 Espandi il tuo pubblico

Inizia il tuo viaggio con Groover e approfitta di uno speciale sconto del 10%!