Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      3 TECNICHE PER CELEBRARE E PROMUOVERE L’USCITA DEL…

      24 Febbraio 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

      24 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

      17 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON:…

      10 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

      3 Marzo 2023

      Consigli per i musicisti

      3 TECNICHE PER CELEBRARE E PROMUOVERE L’USCITA DEL…

      24 Febbraio 2023

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi…

      9 Marzo 2023

      Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • DeutschDeutsch
Consigli per i musicisti

COME CONTATTARE I PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA MUSICALE

écrit par Giorgio Schipani 28 Ottobre 2021
COME CONTATTARE I PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA MUSICALE

Avere dei contatti professionali è essenziali per progredire nell’industria musicale. Come artista, probabilmente starai cercando di contattare etichette, curatori di playlist, programmatori radiofonici e professionisti dell’industria. Oggi noi di Groover ti sveliamo il segreto per trovare più contatti utili, ottenere un feedback costruttivo sulla tua musica e dare più visibilità al tuo progetto.

Qual è l’utilità di trovare un network di professionisti dell’industria musicale?

Come in ogni business, come artista è importante sviluppare le proprie connessioni e avere quanti più contatti professionali utili possibile. Avere contatti nell’industria musicale può rendere molte cose più facili, come la copertura mediatica della tua prossima canzone, la produzione del tuo video o l’organizzazione del tuo prossimo tour… Se stai preparando il release del tuo prossimo singolo, ecco un articolo che può aiutarti a sviluppare una strategia. Un’agenda di contatti diversificati è un’ottima risorsa nel business della musica!

Come fare per non sentirsi soli con la propria musica.

Quando sei un artista indipendente, puoi sentirti un po’ solo con la tua arte. È importante quindi trovare il modo di condividere la tua musica con gli altri, sia con i tuoi amici ma anche con altri artisti o con i professionisti dell’industria musicale.

Ti consigliamo di parlare del tuo progetto musicale per costruire una community fedele. La tua audience ti sostiene nei tuoi progetti, condivide le tue novità, ne parla alle sue conoscenze… È un sostegno da non trascurare.

È anche una buona idea avere degli scambi con altri artisti in diverse fasi della loro carriera non appena ne avrai l’opportunità. Non esitate a unirvi a gruppi di Facebook dedicati agli artisti, a partecipare a laboratori musicali o a corsi di formazione per incontrare quanti più artisti possibile. Queste persone possono capire la tua situazione, essere interessate ai tuoi progetti ed eventualmente darti consigli e diventare parte del tuo network. È anche un’opportunità per trovare potenziali collaboratori.

Qualora dovessi arrivare al punto di sentire un bisogno di un accompagnamento professionale per il tuo progetto musicale, potrai avvicinarti anche a manager ed etichette se ti sentissi di avere abbastanza esperienza e il modo di dimostrare il tuo potenziale. Questo può significare avere ampia copertura da giornalisti o blogger, dati dei tuoi stream ed esperienze sul palco.

| Vedi anche: Come trovare un agente di booking?

Come si fa a contattare i professionisti dell’industria musicale?

Sui social network: puoi sempre provare a mandare messaggi ai professionisti sui social o via mail e tentare di stabilire così una relazione con loro! Molti professionisti dell’industria musicale sono presenti su internet e puoi imparare un po’ di più su di loro, capire le loro aspettative e avvicinarli meglio a tempo debito.

I concerti sono anche ottimi posti per creare un network, sia ai propri concerti che anche a tutti gli eventi in cui sono presenti dei professionisti dell’industria (conferenze…). Non esitare a parlare della tua musica a quanti più artisti e contatti dell’industria possibile.

Caricando la tua musica su Groover riceverai un feedback entro 7 giorni e potrai iniziare a costruire relazioni professionali con i contatti che hanno apprezzato di più la tua musica!

Contatta curatori e professionisti su Groover

Contatta curatori e professionisti su Groover

Chi può dare un feedback costruttivo sulla mia musica?

Non sono solo i professionisti dell’industria musicale che possono darvi un feedback. Ti consigliamo di costruire una cerchia di persone fidate intorno a te che possano darti un’opinione onesta e costruttiva sulla tua prossima canzone. Dovresti chiedere al maggior numero possibile di persone che amano il genere di musica in cui lavori, in modo che siano al corrente di ciò che sta succedendo al momento nella tua scena musicale. Si dovrebbe anche ricordare loro di dare un feedback costruttivo, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento.

Puoi anche chiedere ai tuoi iscritti un feedback e chiedere loro di essere il più obiettivi possibile. Questo feedback dovrebbe essere preso un po’ con le pinze, perché alcuni di loro potrebbero essere troppo severi o troppo gentili. I tuoi fan saranno sempre felici di essere coinvolti nel tuo processo creativo. Per esempio, puoi postare un campione sulla tua storia di Instagram e chiedere loro di rispondere con suggerimenti e opinioni!

Tuttavia il modo migliore è chiedere direttamente ai professionisti dell’industria musicale. Puoi farlo direttamente su Groover, dove troverai tutti i contatti di cui hai bisogno in ogni fase della tua carriera. Ognuno di loro può darti un feedback e opportunità diverse:

  • I mentori sono molto utili per guidarti e darti un feedback costruttivo sulla tua musica ma anche per darti consigli sulla tua carriera. È molto utile contattarli se hai appena iniziato a fare musica, se stai cercando la tua identità musicale o se sei a un punto di svolta nella tua carriera!
  • I media ti permettono di aumentare la tua visibilità e il tuo pubblico attraverso diversi canali (radio, blog, influencer sui social network, giornalisti di riviste, …). Il loro feedback è orientato verso la qualità della tua musica, il suo potenziale, l’idoneità per il media in questione. Questo può aiutarvi a migliorare costantemente il vostro approccio e a contattare i vostri contatti nel modo più consono.
  • Le playlist sono una risorsa essenziale per sviluppare la tua presenza sulle piattaforme di streaming, che sono diventate una parte sempre più importante del panorama musicale negli ultimi anni! I curatori hanno solitamente un approccio diverso dai media tradizionali e lo si può vedere nel loro feedback. I brani che invii ai media non saranno necessariamente gli stessi che potrebbero avere successo all’interno di una particolare playlist.
  • I professionisti ti permettono di sviluppare il tuo entourage (etichette, manager, redattori…). Costruire il proprio team è un passo essenziale per tutti gli artisti qualora il loro progetto fosse maturo al punto giusto. Questi professionisti di solito apprezzano ricevere brani inediti e mettono a disposizione la loro esperienza per consigliarti al meglio.

Come espandere il tuo network e creare un team di professionisti musicali con Groover.

Groover permette di metterti in contatto con professionisti e media in maniera facile ed immediata. Per 2€ a contatto, puoi inviare il tuo brano a una selezione degli oltre 1200 professionisti disponibili sulla piattaforma. Hai la garanzia di ricevere un feedback scritto sulla tua traccia entro una settimana e le tue tracce avrà la possibilità di essere notata e persino condivisa da curatori di playlist, radio, blog e magari anche da un’etichetta discografica! Grazie a Groover, avrai l’opportunità di ottenere l’indirizzo e-mail dei professionisti che hanno apprezzato la tua musica e puoi continuare a interagire con loro e costruire relazioni. In questo modo, puoi sviluppare il tuo network man mano che le tue campagne progrediscono e riempire la tua agenda di contatti professionali.

 

artistacontattareindipendentenetworkprofessionisti
0 commentaire
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Giorgio Schipani
Giorgio Schipani

article précédent
WARM, LA PIATTAFORMA INNOVATIVA PER MONITORARE I TUOI AIRPLAY RADIOFONICI IN TUTTO IL MONDO
article suivant
Playlist | Groover Hot 10 – Selezione Ottobre 2021

You may also like

QUALI ATTREZZATURE SCEGLIERE PER ALLESTIRE UN HOME STUDIO?

28 Novembre 2022

COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

8 Dicembre 2022

Come Scrivere Una Biografia Efficace per Promuovere la...

12 Marzo 2021

MANAGER, AGENTE, PUBBLICISTA? CHI VI SERVE NEL VOSTRO...

29 Giugno 2022

PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

3 Marzo 2023

Mixaggio: 5 Consigli e Trucchi per far Suonare...

4 Marzo 2021

Come trovare il giusto manager da artista indipendente!

14 Giugno 2022

Radio: come inviare con successo le tue canzoni

24 Ottobre 2022

PROMUOVERE LA PROPRIA MUSICA SULLE PIATTAFORME DI STREAMING...

17 Febbraio 2023

PROMUOVERE LA VOSTRA USCITA MUSICALE SUI SOCIAL MEDIA:...

22 Giugno 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023
  • Xen Music: Come ho ottenuto i miei primi 100.000 follower per la mia playlist?

    9 Marzo 2023
  • PROMOZIONE MUSICALE GRATUITA: 3 CONSIGLI PER PICCOLI BUDGET

    3 Marzo 2023

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Articoli recenti

  • DOVE ESIBIRSI A NYC COME MUSICISTA INDIPENDENTE?

    24 Marzo 2023
  • COME ENTRARE NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FESTIVAL MUSICALI?

    17 Marzo 2023
  • 5 ELEMENTI CHIAVE PER AVERE SUCCESSO SU PATREON: CONSIGLI PER I MUSICISTI

    10 Marzo 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2023. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top