Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE…

      2 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE…

      2 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

CANVAS DI SPOTIFY: COME USARLE PER AVERE VIDEO IN LOOP SULLA TUA MUSICA

écrit par Mackenzie Leighton 22 Agosto 2022
Canvas di Spotify: come creare loop video per la tua musica!

Aggiungete video in loop del vostro universo artistico per attirare nuovi ascoltatori e fan con Spotify Canvas! Il concetto è semplice: Canvas vi permette di creare un breve video in loop per ogni vostra canzone su Spotify. Si tratta di un ottimo strumento per attirare nuovi ascoltatori e aumentare i vostri follower su Spotify per aumentare le possibilità di essere inseriti nelle playlist.

1. Perché usare Spotify Canvas?

È dimostrato che i brani con video in loop Spotify Canvas attirano maggiormente l’attenzione su Spotify. I numeri parlano chiaro: quando gli ascoltatori vedono un Canvas, sono più propensi a continuare l’ascolto (+5% in media rispetto al gruppo di controllo), a condividere il brano (+145%), ad aggiungerlo alle loro playlist (+20%), a salvare il brano (+1,4%) e a visitare la pagina del vostro profilo Spotify for Artists (+9%).

Spotify Canvas può anche portarvi ascoltatori al di fuori di Spotify. Quando voi o un ascoltatore condividete il vostro brano dall’app di Spotify nelle storie di Instagram, il vostro Canvas andrà in loop sullo sfondo della storia, insieme ai dettagli del brano e a un link per i fan per “Ascoltare su Spotify”.

2. Come si accede a Spotify Canvas per creare il mini video?

Spotify Canvas è accessibile dalla vostra pagina Spotify for Artists. Se non avete ancora un profilo Spotify for Artists, createlo! È un ottimo strumento per gli artisti che possono proporre le loro canzoni direttamente alle playlist di Spotify, personalizzare la loro pagina artista, collegare i social network, inserire una biografia, caricare foto, ecc.

Vuoi promuovere la tua musica?
Invia la tua musica su Groover e contatta i migliori media e professionisti dell’industria musicale ⬇️

Prova Groover!

3. Alcuni consigli per creare il vostro Spotify Canvas: visual, formato, contenuto

1. La scelta delle immagini e del formato della sequenza video

Scegliete sequenze video in cui non parlate, cantate o fate rap. Poiché i Canvas hanno una durata massima di 3-8 secondi, non ha senso cercare di sincronizzare il video con il testo.

Pensate anche a chi è il proprietario delle immagini che volete condividere. È preferibile utilizzare i propri contenuti video o assicurarsi di averne i diritti.

Il formato Canvas su Spotify è specifico e deve seguire alcune regole:

  • Rapporto 9:16
  • file .mp4 o anche .jpeg se si preferisce che il visual sia statico (ma si consiglia di utilizzare un video)
  • Video da 3 a 8 secondi al massimo

Tutti i suggerimenti di Spotify per la creazione del Canvas sono descritti in dettaglio qui.

Un piccolo suggerimento: il limite di tempo è di 8 secondi al massimo! Vi consigliamo di cercare di farlo durare 7 secondi per evitare bug sullo strumento di download 😉

Canvas di spotify: come caricarle

2. Lasciate che le immagini parlino da sole

Non siate tentati di aggiungere il nome dell’artista o il titolo della canzone al video. I vostri ascoltatori hanno già accesso a queste informazioni direttamente su Spotify.

Inoltre, sappiate che Spotify vieta i Canvas promozionali. L’idea è quella di illustrare la vostra musica e renderla più visiva per immergere gli ascoltatori e i fan direttamente nel vostro mondo.

3. Ritmo del video

Non spezzettate troppo il video perché potrebbe interrompere l’esperienza di ascolto. Utilizzate il Canvas per accompagnare gli ascoltatori in un viaggio. Non rendete difficile per loro concentrarsi sull’ascolto della vostra musica per la prima volta.

4. Pensate alla giusta sequenza dei loop

Quando si crea il canvas si hanno a disposizione 3 opzioni, ma queste funzioni sono disponibili solo quando si utilizza l’applicazione mobile.

I loop video possono essere eseguiti in modo continuo.
Potete scegliere di creare una vera e propria pausa.
Potete optare per un effetto boomerang, probabilmente il modo più semplice per un videografo amatoriale di rendere più fluide le immagini.

5. Cercate di raccontare una storia

Contenuti confusi o tele complicate possono essere un danno per voi. Pensate al vostro progetto musicale nel suo complesso per rappresentare chiaramente l’universo che state creando. Pensate in modo semplice.

6. Rendete il vostro Canvas coerente con il vostro profilo Spotify for Artists.

Sentitevi liberi di usare questa opportunità per cambiare le immagini della vostra sezione about o anche la foto del vostro profilo e la foto del banner in modo che corrispondano visivamente al vostro ultimo Canvas. Potete modificare il vostro profilo direttamente in Spotify for Artists.

| Leggi anche Come usare Spotify for Artists

7. Sentitevi liberi di modificare il vostro canvas di Spotify ogni volta che volete.

Con la funzione Canvas di Spotify non c’è nulla di fisso, quindi potete cambiare le vostre immagini in qualsiasi momento. Basta un’ora perché il vostro nuovo Canvas sia visibile su Spotify.

8. Usate il vostro Canvas di Spotify per esprimere voi stessi

Un recente evento di attualità vi ha colpito ed è collegato alla vostra musica? Se una delle vostre canzoni vi sembra appropriata, potete modificare il vostro Canvas per parlare della notizia rilevante e condividerla sui vostri social network.

Spotify Canvas vi permette di mostrare la vostra musica in modo visivo e di coinvolgere i vostri ascoltatori. Consigliamo vivamente di utilizzare questo strumento su Spotify per gli artisti!

loopSpotify
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Mackenzie Leighton
Mackenzie Leighton

article précédent
I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!
article suivant
COME PUBBLICARE LEGALMENTE UNA COVER SULLE PIATTAFORME DI STREAMING?

You may also like

COME MONETIZZARE IL TUO LAVORO DA MUSICISTA: UNA...

26 Luglio 2021

Mixaggio: 5 Consigli e Trucchi per far Suonare...

4 Marzo 2021

Come Scrivere Un Ottimo Tech Rider (scheda tecnica)...

28 Giugno 2021

COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE...

6 Dicembre 2022

r/listentothis: Come promuovere la tua musica su Reddit

30 Giugno 2022

Spotify for Artists: Una guida per aumentare i...

11 Giugno 2022

Rap: 5 Consigli Gratuiti per Distinguersi

29 Giugno 2022

COME OTTENERE PIÙ STREAM SU SPOTIFY SENZA IMBROGLIARE:...

9 Novembre 2022

COME INVIARE UNA DEMO A UN’ETICHETTA DISCOGRAFICA?

14 Novembre 2022

WARM, LA PIATTAFORMA INNOVATIVA PER MONITORARE I TUOI...

5 Ottobre 2021

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022
  • COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE DI SPOTIFY?

    6 Dicembre 2022
  • 10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE ETICHETTE MUSICALI

    2 Dicembre 2022

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Articoli recenti

  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top