Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

      3 Febbraio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

      3 Febbraio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

COME PUBBLICARE LEGALMENTE UNA COVER SULLE PIATTAFORME DI STREAMING?

écrit par Mackenzie Leighton 22 Agosto 2022
Cover: come pubblicarle legalmente

Come artista indipendente, pubblicare una buona cover può essere un ottimo modo per far crescere il proprio pubblico. I potenziali fan potrebbero cercare i loro successi classici preferiti e imbattersi nella vostra interpretazione! Una volta che avete conquistato qualcuno con una cover che già amano, molto probabilmente vorranno ascoltarne altre. Cogliete l’opportunità di costruire la vostra fanbase.

La sfida che gli artisti indipendenti devono affrontare è come pubblicare legalmente una cover sulle piattaforme di streaming. Può sembrare complicato, ma pubblicare una cover sui siti di streaming è molto più facile di quanto sembri. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come pubblicare legalmente una cover sulle piattaforme di streaming, in modo semplice!


1. Scegliete la canzone perfetta e aumentate la vostra visibilità

Pubblicare una cover non significa necessariamente fare soldi. Si tratta di aumentare la propria visibilità come artista, acquisire nuovi fan e condividere le proprie influenze. Gli artisti emergenti hanno l’opportunità di reinterpretare e coverizzare canzoni che hanno già un pubblico affezionato. Pubblicare una cover di successo può essere un’enorme spinta per la vostra carriera!

Quando scegliete una cover, tenete a mente i seguenti criteri:

  • Scegliete una canzone che si adatti al proprio universo musicale
  • Prendete una canzone classica o popolare e reinterpretatela in un genere diverso.
  • Trasformate un brano noto con una band al completo in una versione acustica unplugged.
  • Seguite le tendenze musicali e ascoltate ciò che altri artisti stanno coverizzando.
  • Soprattutto, scegliete una canzone che abbia un significato per voi.

Una volta scelta la cover perfetta, è il momento di registrare la propria interpretazione! Una cover deve rimanere fedele all’originale utilizzando lo stesso testo, la stessa melodia e la stessa struttura. Potete prendervi delle libertà con lo stile e l’adattamento, ma assicuratevi di mantenere questi tre elementi invariati. Se ci si allontana troppo dall’originale, la canzone non è più considerata una cover. In questo caso sono necessarie azioni legali diverse. Tenete inoltre presente che i remix o i mash-up non sono considerati cover e richiedono licenze diverse.

2. Come posso pubblicare legalmente una cover di un brano sulle piattaforme di streaming?

Grazie all’aggiornamento apportato nel 2021 al Musical Works Modernization Act, ora è molto più facile pubblicare una cover sulle piattaforme di streaming. Le piattaforme di streaming hanno il compito di assicurarsi che i proprietari originali ricevano la loro parte di royalties. In breve, è legale pubblicare una cover di un brano unicamente sulle piattaforme di streaming senza una licenza meccanica in tutti i territori esclusi Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, India e Pakistan. Tuttavia, è necessario acquisire una licenza meccanica se si vuole rendere il brano disponibile in tutto il mondo e sulle piattaforme di download. La licenza meccanica è necessaria anche nel caso in cui vengano realizzate copie fisiche della vostra cover, ad esempio su CD o vinile.

Prima di ottenere la licenza meccanica, è necessario ottenere le informazioni corrette sulla proprietà della canzone cover. È possibile utilizzare un database come quello di Songfile per trovare l’autore, il compositore e l’editore originali. Queste informazioni vi serviranno per compilare i metadati della vostra cover attraverso un distributore digitale. Tenete presente che per pubblicare legalmente una cover, dovete mantenere il titolo originale invariato. Non aggiungete il nome dell’artista originale al titolo o ad altre informazioni.

3. Come si ottiene una licenza meccanica e quale distributore digitale devo utilizzare?

Se volete che la vostra cover sia disponibile in tutti i territori e per il download, anziché solo per lo streaming, è necessaria una licenza meccanica. Alcuni distributori di musica ottengono la licenza per voi, mentre altri richiedono l’utilizzo di servizi esterni. Ecco i distributori digitali più diffusi e il loro funzionamento per quanto riguarda l’ottenimento di una licenza meccanica.

  • DistroKid: richiede di ottenere la licenza meccanica direttamente tramite loro. Quando si carica la propria musica, è possibile fare clic su “Un altro artista l’ha scritta”. DistroKid addebita una tariffa di 12 dollari all’anno per ottenere la licenza e gestire la pubblicazione. In seguito, pagherà agli artisti originali la loro parte di royalties ogni mese.
  • TuneCore: richiede l’ottenimento della licenza meccanica attraverso la società partner TuneLicensing o Songfile attraverso la Harry Fox Agency.
  • CD Baby: richiede l’ottenimento della licenza meccanica e consiglia di utilizzare il servizio Easysong.
  • Spinnup: non richiede la licenza meccanica se non si distribuisce il brano nei territori esclusi o su siti di download. Se si vuole distribuire la propria musica in tutto il mondo e sui siti di download, si consiglia di ottenere la licenza meccanica tramite Songfile o Easysong.

Tra le opzioni sopra elencate, DistroKid sembra essere la migliore. Ottenere la licenza meccanica direttamente tramite loro significa non doversi preoccupare di utilizzare un servizio di terze parti. È sicuramente la soluzione più semplice per pubblicare la vostra cover su piattaforme di streaming!

Prova Groover!

4. Come faccio a pubblicare la mia cover su Youtube?

Youtube è pieno di video di musicisti che suonano cover di canzoni. È legale pubblicare una cover su Youtube senza ottenere il permesso del proprietario originale? Tecnicamente no, non è legale perché si sta violando il copyright dell’opera di un altro artista. È comunque necessaria una licenza meccanica per riprodurre e distribuire l’audio, oltre a una licenza di sincronizzazione. La licenza di sincronizzazione consente di sincronizzare l’audio con le immagini video. Probabilmente vi starete chiedendo: tutti gli artisti indie che pubblicano cover su Youtube hanno ottenuto queste due licenze? La risposta è, molto probabilmente, no.

Youtube ha reso più facile per gli artisti pubblicare copertine utilizzando un sistema di Content ID. Se il video contiene musica protetta da copyright, Youtube rivendica automaticamente il materiale per conto dell’editore. L’editore o l’artista che possiede la canzone originale può quindi decidere se far togliere il video o meno. Spesso Youtube inserisce annunci pubblicitari sui video di copertina per pagare le royalties al proprietario originale.

Sebbene il sistema Content ID sia certamente utile, sappiate che se non ottenete sia la licenza meccanica che quella di sincronizzazione, il vostro video potrebbe essere eliminato. Per ottenere una licenza di sincronizzazione, è necessario contattare l’editore del brano e richiederla. Alcuni editori concedono la licenza di sincronizzazione gratuitamente, ma la maggior parte chiede un compenso. Se non volete contattare direttamente gli editori, potete utilizzare la piattaforma We Are The Hits, che si occuperà di ottenere la licenza di sincronizzazione per voi. Se ottenete una licenza di sincronizzazione, potrete monetizzare il vostro video di cover e tenere per voi una percentuale dei profitti!

| Leggi anche Come Far Conoscere La Tua Musica Su Youtube 

5. Come possono i professionisti dell’industria musicale scoprire la mia cover?

Ora che avete risolto gli aspetti legali della pubblicazione della vostra cover, è il momento di concentrarsi sulla sua promozione! Registrare una buona cover può essere un ottimo modo per mostrare ai professionisti del settore il vostro talento. Se avete registrato una sessione video dal vivo della cover, è ancora meglio!

Come possono gli attori più importanti dell’industria musicale scoprire la mia cover song? Attraverso Groover: una piattaforma innovativa che mette in contatto gli artisti indipendenti direttamente con i professionisti della musica. Gli artisti possono inviare la loro musica a un’ampia varietà di influencer e media al prezzo di 2 Grooviz, ovvero 2 euro. Può trattarsi di un’etichetta musicale, una playlist, un organizzatore di concerti, un manager, un programma radiofonico, un blog musicale e altro ancora. L’influencer ha 7 giorni di tempo per ascoltare la musica e rispondere. Se sono interessati al vostro progetto, lo condivideranno e di solito si metteranno in contatto con voi per potenziali opportunità. Se non rispondono dopo 7 giorni, i Grooviz vengono restituiti al cliente. A un prezzo equo, è il modo migliore per far ascoltare la vostra cover alle persone giuste e ottenere un feedback garantito!

Apple MusicCoverpiattaformeSpotifyStreaming
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Mackenzie Leighton
Mackenzie Leighton

article précédent
CANVAS DI SPOTIFY: COME USARLE PER AVERE VIDEO IN LOOP SULLA TUA MUSICA
article suivant
Come trovare lavoro nell’industria dello spettacolo

You may also like

COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE...

6 Dicembre 2022

NFT E LA MUSICA: C’È DA FIDARSI?

3 Novembre 2022

COME CONTATTARE I PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA MUSICALE

28 Ottobre 2021

GROOVER ACQUISISCE SOONVIBES PER UNO SPRINT NEL MONDO...

21 Aprile 2021

COME IMPARARE A SUONARE IL PIANO DA SOLI

11 Maggio 2022

Come creare il miglior home studio economico!

9 Luglio 2021

I MIGLIORI STRUMENTI PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA

22 Novembre 2021

Promozione Musicale: Come distribuire il budget per il...

17 Giugno 2022

RADIO TRACKING – 8 MODI PER USARE WARM...

22 Settembre 2021

COME AUMENTARE LE VOSTRE INTERAZIONI SU INSTAGRAM

11 Maggio 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

    3 Febbraio 2023
  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022
  • COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE DI SPOTIFY?

    6 Dicembre 2022

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Articoli recenti

  • COME DEFINIRE IL TUO GENERE MUSICALE

    3 Febbraio 2023
  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top