Groover Blog
  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE…

      2 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol

Groover Blog

Fai ascoltare la tua musica e accelera la tua carriera

  • Consigli per i musicisti
    • Consigli per i musicisti

      COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

      27 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE…

      20 Gennaio 2023

      Consigli per i musicisti

      COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

      8 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE…

      6 Dicembre 2022

      Consigli per i musicisti

      10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE…

      2 Dicembre 2022

  • Storie di successo
    • Storie di successo

      SYNC: 4 TRACCE INVIATE TRAMITE GROOVER FINISCONO IN…

      4 Novembre 2022

      Storie di successo

      Valeria Romeo 🇮🇹 è la vincitrice del contest…

      15 Settembre 2022

      Storie di successo

      I Martini Police ottengono visibilità grazie a Groover!

      18 Luglio 2022

      Storie di successo

      LORENZO PUCCI SUONA AL MEI FESTIVAL GRAZIE A…

      2 Novembre 2021

      Storie di successo

      I MALVA PROMUOVONO L’ULTIMO SINGOLO “UN NAUFRAGO” SU…

      12 Luglio 2021

  • Playlist
    • Playlist di Groover
    • Groover Hot 10
    • Top Italia
  • Radio Groover
  • Prova ora Groover
  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
Consigli per i musicisti

Come trovare lavoro nell’industria dello spettacolo

écrit par Jennifer Muntz 25 Agosto 2022
Trovare lavoro nell'industria dello spettacolo

Trovare lavoro nell’industria dello spettacolo non sarà più un’impresa. Si prevede che il settore dei concerti e degli eventi negli Stati Uniti raggiungerà un valore di 399,88 miliardi di dollari entro il 2027, con alcuni dei maggiori operatori tra cui Live Nation Worldwide Inc, Ticket City Inc, Bizzabo, Eventbrite, Ticket Falcon e InEvent. Il ritorno degli eventi, dei festival musicali e dei concerti di persona è stato accolto da un pubblico che negli ultimi due anni è stato “affamato” di intrattenimento musicale. La crescita del settore sta creando molti posti di lavoro, sia al centro del palco che dietro le quinte. Se volete trovare un lavoro nell’industria musicale e pensate di avere le carte in regola per ottenere un posto di lavoro come membri della troupe di eventi musicali, quali sono i passi da compiere?

1. Affinare la propria area di interesse

Trovare lavoro nell’industria dello spettacolo è possibile, il numero di posti di lavoro nel settore degli eventi musicali è ampio e vi consente di abbinare i vostri interessi specifici, le vostre capacità, la vostra formazione e la vostra esperienza a un’ampia gamma di potenziali lavori. Se il vostro punto di forza è l’organizzazione e la gestione, i lavori che potrebbero interessarvi sono promoter di concerti, tour manager, booking agent, coordinatore di tournée, stage manager, direttore di festival e addetti alle anticipazioni. Questi ultimi si recano in ogni destinazione del tour prima dell’arrivo della band e della troupe per assicurarsi che aspetti quali alloggi, locali e materiale promozionale siano pronti per l’arrivo della band.

2. Assicurarsi che il proprio CV corrisponda al lavoro scelto

Per trovare lavoro come promoter, manager o booking agent sono necessarie una formazione e un’esperienza specifiche. Per esempio, i promoter professionisti di solito hanno una laurea in gestione dello spettacolo, che insegna agli studenti come applicare le competenze commerciali per promuovere varie discipline artistiche e musicali. Se volete aumentare le vostre possibilità di lavorare dietro le quinte, la specializzazione in economia di questo corso di laurea è l’ideale, dato che altre specializzazioni si concentrano maggiormente sulla storia delle arti visive e su altre materie che possono essere meno pertinenti. Questa laurea vi permetterà di accedere a diversi ruoli, tra cui quelli di tour manager, manager pubblicitario e manager di artisti (per citarne alcuni).

Prova Groover!

3. Affinare le conoscenze tecniche 

Se avete forti competenze informatiche e pensate che vi possano piacere mansioni come la cura di spettacoli musicali, il lavoro in uno studio di registrazione, la produzione di brani per altri artisti, il mixaggio della musica, la registrazione dell’audio durante gli eventi dal vivo, il montaggio video o la gestione delle apparecchiature audio e video durante gli eventi dal vivo, allora dovrete scegliere la vostra specializzazione e investire nella formazione fin da subito. Un tecnico audiovisivo, ad esempio, ha una grande responsabilità nei concerti. È responsabile della scelta del software giusto, dell’esecuzione di test audiovisivi e di segnale prima degli eventi. Deve sapere tutto, da quando usare un microfono dinamico all’adattamento dei filtri anti-pop e degli schermi antivento alle proprie apparecchiature. Risposte in frequenza ottimali, costruzione robusta e prezzo sono solo alcune delle considerazioni a cui devono dare priorità e che devono bilanciare per mantenere i progetti in corso. Se scegliete una specializzazione tecnica, preparatevi a continuare il vostro percorso di apprendimento, poiché dovrete essere aggiornati sulle nuove tecnologie audiovisive e di livestream che si presentano.

4. Leggere la descrizione del lavoro 

Prima di investire in un corso di laurea, diploma o simili, leggete le descrizioni delle varie mansioni legate agli eventi musicali. È utile conoscere le diverse responsabilità e qualifiche che ogni lavoro richiede. Se volete diventare promotori di eventi, ad esempio, dovrete essere esperti di social media e SEO, per consentire alle notizie sul vostro evento di raggiungere il maggior numero di persone possibile. Anche l’esperienza nelle vendite e nel marketing sarà utile, così come un’ottima capacità di parlare in pubblico. Leggendo una descrizione delle mansioni per il ruolo di promotore di eventi si capisce subito che per eccellere in questo lavoro è necessario essere una persona socievole e con un’ampia rete di conoscenze a cui attingere per rendere il proprio evento un successo. Naturalmente, la costruzione di una rete richiede tempo e, a patto che abbiate la formazione, l’interesse e la personalità adatti a questo lavoro, non c’è motivo per cui non possiate farvi strada fino a ottenere una lista impressionante di contatti.

Il settore degli eventi musicali sta riscuotendo un grande successo e questo significa che c’è una molteplicità di posti di lavoro disponibili nel settore, dalla gestione dei social media al tecnico dell’installazione o al tecnico audiovisivo, c’è un’ampia gamma di specializzazioni tra cui scegliere. Poiché queste specializzazioni richiedono spesso una profonda conoscenza commerciale o tecnica, è necessario investire nella formazione, così come dedicare del tempo a costruire una rete di contatti che vi servirà per ogni nuovo progetto musicale che sarete chiamati ad affrontare.

Scopri Groover ⬇️
La piattaforma di promozione musicale che permette agli artisti di connettersi direttamente con media, stazioni radio, curatori di playlist, etichette discografiche e professionisti dell’industria musicale!

industrialavoromusicaspettacolo
0 commentaire
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Jennifer Muntz

article précédent
COME PUBBLICARE LEGALMENTE UNA COVER SULLE PIATTAFORME DI STREAMING?
article suivant
PERCHÉ RENDERE APPLE MUSIC FOR ARTISTS PARTE DELLA VOSTRA STRATEGIA PROMOZIONALE?

You may also like

TROVARE UN PUBBLICO PER IL TUO PROGETTO MUSICALE:...

16 Aprile 2021

PLAYLIST SPOTIFY: COME FAR CRESCERE LA TUA PLAYLIST...

23 Novembre 2021

COME FIRMARE CON UN’ETICHETTA QUANDO SEI UN ARTISTA...

5 Maggio 2021

COME FAR CONOSCERE LA TUA MUSICA SU YOUTUBE

9 Luglio 2021

5 Consigli per Incidere la tua Musica su...

24 Marzo 2021

10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE...

2 Dicembre 2022

Come creare il miglior home studio economico!

9 Luglio 2021

r/listentothis: Come promuovere la tua musica su Reddit

30 Giugno 2022

CAMPIONARE CON SUCCESSO: TUTTI I TRUCCHI PER CREARE...

9 Giugno 2022

CARTELLA STAMPA: COME CREARLA! CONSIGLI PER I MUSICISTI

18 Gennaio 2022

Laisse un Commentaire Cancel Reply

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Promuovi la tua musica con successo

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

PLAYLIST | HOT 10

Scopri la selezione dei migliori brani ricevuti su Groover ogni mese

Articoli Recenti

  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022
  • COME INSERIRE I VOSTRI BRANI NELLE PLAYLIST ALGORITMICHE DI SPOTIFY?

    6 Dicembre 2022
  • 10 CONSIGLI PER FARSI NOTARE DAGLI A&R DELLE ETICHETTE MUSICALI

    2 Dicembre 2022

Contattaci

Facebook Twitter Instagram Youtube Spotify

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

Invia la tua musica ai migliori media, influencer e alle migliori etichette.

Articoli recenti

  • COME ORGANIZZARE IL PROPRIO TOUR COME ARTISTA INDIPENDENTE

    27 Gennaio 2023
  • QUALI SONO I PERIODI DELL’ANNO MIGLIORI PER PUBBLICARE UN SINGOLO?

    20 Gennaio 2023
  • COME OTTENERE FOLLOWERS SU SPOTIFY?

    8 Dicembre 2022

Cos’è Groover

Cos’è Groover

Un nuovo modo di promuovere la tua musica

Invia la tua musica ai migliori media e alle migliori etichette. Ricevi un feedback garantito e molto di più!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Twitch

© Groover 2018-2022. All Rights Reserved. - Try Groover Now


Back To Top